Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Serie TV / Il Fenomeno Downtown Abbey

Il Fenomeno Downtown Abbey

26 Febbraio 2013 da Ilawriter Lascia un commento

Downtown Abbey è una serie piuttosto unica nel suo genere; ambientata dopo la morte di Edoardo VII, si svolge nella tenuta di Downtown Abbey (Yorkshire, Inghilterra) e racconta la vita dell’aristocratica famiglia Crawley e della sua servitù.
Inizialmente il progetto della serie, era la trasposizione del romanzo “Snob” di Julian Fellowes, in seguito però, si è deciso di creare qualcosa di completamente nuovo; una serie di fantasia ambientata nell’Inghilterra Edoardiana.
Fin dall’esordio, nel 2010, la serie viene accolta molto bene dai telespettatori, l’opinione è positiva a tal punto da permettere alla serie di entrare nel Guinnes dei primati come prima serie Britannica a vincere il premio della critica nel 2011.
Vince inoltre il Golden Globe come migliore Film per la Televisione, oltre a moltissimi altri premi.

 

downtown1

La ricetta vincente della Serie è sicuramente l’analogia con alcune grandi serie in costume degli anni passati; il cast eccezionale – voglio citare Maggie Smith, colonna portante del tempio del cinema – permette una recitazione degna di nota, mentre gli scenari e le ambientazioni incorniciano il tutto con uno stile retrò-chic.
Anche le scelte più banali: gli accessori, i costumi, i quadri… sono state meditate e incastonate perfettamente nel gioiello che è questa serie.
Gli eventi storici narrati donano al telefilm una sua sfaccettatura drammatica, che si contrappone alla vita sfaticata e lussuosa dei ricchi della Belle Epoque, durante il regno di Giorgio V.

downton-abbey-christmas

Ho iniziato a vedere la serie insieme alla mia adorata nonna su Rete 4, quindi mi sento di poter affermare che Downtown Abbey sia una serie capace di conquistarsi un pubblico di ogni fascia di età, forse questo è uno dei principali fattori del successo globale.

Particolare l’incipit della prima stagione; l’evento dell’affondamento del Titanic nel 1912 influisce sulla vita della famiglia Crawley, che apprende della morte di James e del figlio Patrick – eredi del patrimonio del Conte – sul transatlantico diretto in America.
A questo punto l’eredità passa a Mattew, avvocato di Manchester e lontano cugino dei Crawley.
Il problema della famiglia non è tanto la personalità dell’uomo, ma il fatto che questi abbia un lavoro!
Mi permetto di riportarvi un pensiero della cara nonna, che ascoltando queste parole mi faceva notare: “Divertente sapere che chi ha un lavoro potesse essere discriminato e guardato come un appestato, quando nella vita reale, al giorno d’oggi, avere un lavoro è un privilegio”.
Saggia eh, la nonna!

La Serie è arrivata ad oggi alla terza stagione, mentre la quarta è stata annunciata per il 2013.
Io attualmente attendo di finire la seconda con la mia compagna di telefilm preferita!
Vi mando un bacio!
Buona visione!

Potrebbero interessarti anche

  • cropCobalt è il nuovo spin-off di The Walking Dead
  • buffy serie tvBuffy e il Boom dei Vampiri!
  • sex and the cityParliamo Di Sex and the City!
  • Super Fun Night Serie TvSuper Fun Night – scoperta del mese!

Archiviato in:Serie TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Serie TV
  • How I Met Your Mother

    Serie TV How I met your mother

  • La Signora In Giallo

    Le migliori 10 serie tv anni 80 da rivedere: le ricordate?

  • serietvautunno

    Serie tv autunno 2017: quali sono le novità che ci aspettano?

  • girlboss

    Girlboss, la serie tv è in arrivo su Netflix

  • serietv

    Le migliori serie tv 2017, ecco ciò che vedremo in tv

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}