Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / S. La Nave di Teseo: un intricato esperimento narrativo

S. La Nave di Teseo: un intricato esperimento narrativo

Cosa succederebbe se il creatore di Lost si avvicinasse al mondo della letteratura?

S. La nave di Teseo (Rizzoli Lizard) è il frutto della scrittura di Doug Dorst e del geniale zampino di J.J. Abrams.

S. la nave di Teseo

La nave di Teseo è un libro nel libro, o una storia nella storia, uno splendido esempio di esercizio metanarrativo, complicato, intricato ma molto curioso. Non molto adatto alla book therapy, ma il libro perfetto per chi ama la cartotecnica e le sorprese.

Il libro si presenta come un vecchio volume polveroso preso in prestito da una biblioteca. Ha le pagine ingiallite, è catalogato, timbrato e, come numerosi vecchi libri, un po’ pasticciato.

L’opera narra le vicende di uomo costretto ad imbarcarsi su una nave inquietante.

Ma non è la storia in sé ad essere curiosa, quanto quello che le gira attorno: il fittizio autore W.K. Straka, con molti nemici nel mondo letterario; F.X. Caldeira, il traduttore che aggiunge numerose note a piè di pagina e il rapporto tra i due (e il ragionevole dubbio che autore e traduttore non siano due persone distinte).

All’interno del libro si svolge un’altra storia: sui margini sono state segnate a mano delle note da due lettori molto diversi, Jennifer ed Eric, che si scambiano opinioni sul libro e l’autore, si appassionano alla vicenda e, col passare delle pagine, si conoscono.

S. La nave di Teseo contiene anche cartoline, vecchie foto, mappe e documenti che servono al lettore per capire (o agli autori per complicare) la vicenda di V.M. Straka.

Da J.J. Abrams, autore di Lost, non ci si poteva certo aspettare nulla di semplice. Il libro, uscito l’anno scorso negli USA, ha riscosso un buon successo e sono già comparsi su Twitter i profili fittizi dei due protagonisti dei margini.

Una volta aperto il libro (perfetto da collezionare per tutti gli amanti dell’oggetto-libro e che ci ricorda che il libro fisico ha qualcosa di più del libro digitale), è difficile capire da che parte iniziare, ma l’importante è non perdersi d’animo e procedere con ordine, tenendo conto del diverso colore dell’inchiostro delle note e dell’importanza degli allegati (a cui è meglio non cambiare pagina).

Ma non cercate troppi consigli in rete, potreste rischiare di complicarvi la lettura o rovinarvi la storia!

Potrebbero interessarti anche

  • Grandi DonneCollana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili
  • l ombra di quel che eravamo Luis Sepulveda“L’ombra di quel che eravamo” di Luis Sepúlveda
  • LHammam di JellounL’Hammam di T.B.Jelloun
  • quando vieni a prendermi locandinaQuando vieni a prendermi? di Alessandro Cattelan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}