Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Le linee d’ombra di Amitav Ghosh

Le linee d’ombra di Amitav Ghosh

14 Gennaio 2014 da Cristina Monteleone Lascia un commento

Partiamo dal titolo, è raro che lo faccia, ma stavolta vorrei iniziare così perché mi sembra un buon punto per dirvi le mie impressioni su questo romanzo di Amitav Ghosh: “Pensai con meraviglia che c’era stata veramente un’epoca in cui delle persone avevano creduto che le carte geografiche potessero essere tutte uguali, che nelle linee ci fosse un incantesimo particolare … non li si poteva biasimare per aver creduto che fosse un’ottima soluzione respingere la violenza dentro i confini e affrontarla per mezzo della scienza e delle industrie … Avevano disegnato i loro confini, forse sperando che, una volta tracciati sulla carta, le due parti di territorio sarebbero scivolate lontane l’una dall’altra … Che cosa avevano provato scoprendo di non aver creato una separazione bensì un’ironia ancora sconosciuta … Il semplice fatto che nella storia non c’era mai stato un momento in cui i luoghi conosciuti come Dacca e Calcutta fossero stati più strettamente legati tra loro di quanto lo fossero dopo che quelle linee erano state tracciate” (pag. 292-293).

linee d'ombra

Siamo in India, nei primi anni nella decade del 1960, cruenti scontri dilagano tra la gente, l’Inghilterra comincia a perdere il suo dominio coloniale, il Pakistan lotta per la sua indipendenza e secessione politica dal governo indiano, le divergenze religiose tra indù e musulmani sono pretesto per favorire l’espandersi della ferocia reciproca. E Ghosh si concentra sulle linee geografiche, che contengono in sé qualcosa di magico nella speranza che un atto burocratico possa determinare una fine netta e definitiva al sangue della povera gente sparso con i tumulti nelle strade. L’illusione che la politica possa risolvere quello che l’animo umano agita e, soprattutto, nascondere la polvere sotto il tappeto. Probabilmente faccio queste considerazioni perché vivo in un paese come l’Italia e, senza andare troppo lontano, a distanza di cinquant’anni dagli episodi raccontati nel romanzo, pensare a cosa succede tutti i giorni, e come sia possibile ascoltare un telegiornale, aprire le pagine di un quotidiano a caso per capire come le notizie in primo piano siano altre.

Ghosh Amitav In medio stat virtus si dice, perciò siamo noi ad esserci abituati a sentire parole vuote per non appesantirci la testa con pensieri che altrimenti non ci lascerebbero indifferenti, oppure con semplicità diamo la colpa agli altri per non essere capaci di governare un paese che sta andando a rotoli? Vi rispondo con le parole di Ghosh: “Questi altri eventi, invece, possiamo descriverli soltanto mentre accadono, e poi tacere perché cercare parole di altra natura implicherebbe attribuire loro un senso, ed è un rischio che non possiamo correre più di quanto possiamo permetterci di prestare ascolto alla pazzia.” (pag. 286)

E voi cosa ne pensate?

“Le linee d’ombra” di Amitav Ghosh, ed. Neri Pozza, pag. 320, € 12.50

Potrebbero interessarti anche

  • Un Ragazzo di Nick HornbyUn Ragazzo di Nick Hornby
  • leleganza del riccioL’eleganza del riccio scritto da Muriel Barbery
  • bibliomotocarro di antonio la cavaIl maestro in pensione che gira l’Italia con il bibliomotocarro
  • Brida Paulo CoelhoBrida di Paulo Coelho

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}