Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / L’Hammam di T.B.Jelloun

L’Hammam di T.B.Jelloun

LHammam di Jelloun“Ho un bisogno irreprimibile di passare un’intera mattinata in un vecchio hammam di Fès dove, appena adolescente, andavo con mio fratello maggiore a fare le abluzioni settimanali. Ma perchè questo desiderio, questo bisogno? Per un semplice motivo, mi sento sporco! Sento la pelle morta che resiste e mi penetra nella carne. Nonostante la doccia quotidiana, nonostante il bagno caldo serale per rilassarmi prima di dormire, sento che sotto la pelle mi si sono insinuate delle porcherie che continuano ad emanare cattivi odori.”

Leggendo questa citazione tratta dalla seconda pagina del racconto di Tahar Ben Jelloun, uno dei più noti scrittori marocchini contemporanei, è già esplicita l’intensità della narrazione racchiudendo in sé tutti gli elementi determinati l’identità del racconto. Poco più di cinquanta pagine, ma ricche di contenuto, nelle quali nulla è tralasciato della sofferenza che affligge il protagonista, un famoso pianista marocchino che vive a Parigi, dove il suo nome ed il suo talento si sono diffusi al pubblico europeo. La notorietà l’ha però portato anche a dei risvolti negativi, quella sensazione di sporco che lo ossessiona ed il brutto odore che è convinto emani la sua pelle, ma in realtà sono solo complessi psicologici nati a seguito di una grave delusione. Il suo istinto e la sua buona fede lo hanno spinto a concedere la sua amicizia a delle persone che non la meritavano affatto, manifestando presto il loro vero interesse economico approfittando del legame instaurato per commettere furto e tradimento a suo danno.

 1Il pianista è fortemente addolorato, non riesce a capacitarsi di come l’invia e l’avarizia possano muovere i comportamenti delle persone, di come la menzogna sia per molti l’unico strumento per emergere sugli altri, e trova nelle radici di se stesso, nei luoghi della sua infanzia e nella sua città natale, l’unico rimedio possibile per depurarsi dalla malvagità subita. Torna perciò all’hammam di Fès dove il vecchio massaggiatore-filosofo Bilal lo aiuterà a purificarsi, ad eliminare il male che si è annidato dentro di lui, ma è con la conoscenza di Haj Benbrahim che la disintossicazione sarà completa.

La religione si unisce qui alla magia senza riuscire a distinguere il confine tra le due, mentre la saggezza di Haj Benbrahim sfocia in rituali di stregoneria che sembrano completarsi a vicenda. Il male è quindi sconfitto accompagnato dalla capacità di dimenticare il torto subìto.

E voi cosa ne pensate?

“L’Hammam” di Tahar Ben Jelloun, ed. Einaudi, € 7.50, pag. 58

Potrebbero interessarti anche

  • libro illustrato mappeIl libro illustrato delle mappe, per grandi e bambini
  • ti ricordi di meRecensione di “Ti ricordi di me?” di Sophie Kinsella
  • Esco a fare due passiEsco A Fare Due Passi di Fabio Volo
  • NsJBMpwLRecensione di “Ali di babbo” di Milena Agus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale