Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Tu sei qui: Home / Libri / Murakami: L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

Murakami: L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

incolore tazaki tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

“Ogni persona ha un suo proprio colore, una tonalità la cui luce trapela appena appena lungo i contorni del corpo. Una specie di alone. Come nelle figure viste in controluce”.

L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio (Einaudi) è uno degli ultimi romanzi dello scrittore giapponese Haruki Murakami, precisamente il tredicesimo, dopo libri di grande successo come Norwegian Wood, Kafka sulla spiaggia e  IQ84.

La trama, rispetto alla maggior parte dei libi di Murakami è abbastanza semplice. Tazaki Tsukuru è un ragazzo come tanti, che si trova a dover fare i conti con il suo passato: gli amici gli hanno voltato le spalle senza dare spiegazioni e da allora la sua vita non è più stata la stessa. Dopo sedici anni dall’accaduto, decide di scoprire il perché dell’abbandono e di ritrovare se stesso.

I temi centrali sono dunque l’amicizia, i legami, la fiducia negli altri e in se stessi, la morte e la solitudine. Prima parte di un gruppo coeso di adolescenti, dopo l’abbandono Tsukuru si sente responsabile e diventa apatico nei confronti della vita, quasi sfiduciato verso gli altri e se stesso.

Se tutti i vecchi amici sono legati ad un colore (o almeno i loro nomi lo ricordano), Tsukuru si sente invece scolorito sempre di più.

“Cercare di conoscere il proprio valore è come pesare qualcosa privi di un’unità di misura. L’ago della bilancia non riesce a fermarsi con uno scatto netto in un punto preciso”.

Il pellegrinaggio di Tazaki Tsukuru non è un vero è proprio viaggio, è un indagine introspettiva, un itinerario che si snoda tra i suoi sentimenti, i suoi pensieri e la sua vita.

Murakami, con le sue doti kafkiane, ci conduce lungo strade che si alternano tra la realtà e il sogno, in un equilibrio precario che non ci permette di capire sempre cosa è vero e cosa immaginario.

Con L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, lo scrittore giapponese ci invita a ragionare e a capire quanto una percezione sbagliata di sé condiziona la nostra vita. Le domande che si pone Tsukuru sono le domande che si pone ognuno di noi, nel tentativo di trovare il coraggio di vivere al meglio la propria vita, di avere fiducia in se stessi e di superare eventi traumatici come l’abbandono.

“La vita è come uno spartito complesso. Piena di semicrome o biscrome, di segni strani, di annotazioni dal significato oscuro. Decifrarla è un’impresa ardua e anche saperla leggere correttamente, anche a saperla trasformare nella musica più bella, non è detto che poi la gente la capisca e l’apprezzi nel suo giusto valore”.

Potrebbero interessarti anche

  • jacob e rosieRecensione Libri/ Film – Acqua agli elefanti
  • librimarzoLe novità di primavera: libri in uscita a marzo 2015
  • premio nobel per la letteraturaSvetlana Aleksievič, premio Nobel per la letteratura 2015
  • il mito di DiabolikIl mito di Diabolik: andiamo alla scoperta delle sue origini

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Scegliere Lo Smartphone

Come scegliere lo smartphone giusto? Ecco tutti i passaggi!

Prezzo, sistema operativo, modello... esistono vari passaggi per scegliere lo smartphone giusto, ecco quali sono! Stabilire un budget Il sistema operativo La

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Senza categoria
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale