Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / “L’ombra di quel che eravamo” di Luis Sepúlveda

“L’ombra di quel che eravamo” di Luis Sepúlveda

20 Aprile 2013 da Cristina Monteleone Lascia un commento

Ciao a tutti!

Malinconia, voglia di riscatto, desiderio di sentirsi ancora giovani, speranza che i propri ideali siano ancora saldi e che valga la pena combattere per mantenerli accesi, ma soprattutto molta amarezza, sentimento che ha accompagnato per lunghi anni questo gruppo di rivoluzionari che finalmente si ritrovano con la volontà di cancellare l’amarezza per tornare a sentirsi forti e capaci di ogni cosa. Ombra_di_quel_che_eravamo2797_img

E’ ovvio che non può essere così semplice, gli anni sono passati per tutti e l’esperienza costringe ad altre riflessioni che la voglia di cambiare il mondo attraverso la lotta politica armata non sfiora minimamente, perciò “L’ombra di quel che eravamo” non è solo un bel titolo che cattura l’attenzione, ma è la verità che i protagonisti di questa avventura sui generis sono costretti ad affrontare e, loro malgrado, a riconoscere come reale.

La vita cambia, le persone cambiano, tuttavia in loro è bastata una scintilla per rinvigorire quel fuoco mai spento della loro gioventù, ma solo momentaneamente affievolito perché arrestati dal governo cileno, perciò quando un famoso anarchico soprannominato l’Ombra li convoca con la proposta di compiere insieme un’ultima azione rivoluzionaria, la risposta è subito entusiasta. Si fissa la data dell’incontro, ma il vento non sembra soffiare in loro favore e, aiutati da un beffardo destino, succede un comico incidente che costringe l’Ombra ad uscire di scena e ad abbandonare l’impresa tanto ambita.

LUIS SEPULVEDA23-10-08 LISBOA - LISBOAFOTO DE PEDRO SIMOESIl destino però ha ancora una freccia da scoccare con il suo arco e decide di sostituire l’Ombra con un altro personaggio che, a differenza di quest’ultimo, è privo delle doti tipiche di un capogruppo, ma è svogliato, pigro, non ha un lavoro ed è in crisi con la moglie, per quanto abbia anche lui un passato rivoluzionario alle spalle. Non penso che Sepúlveda abbia scelto questo personaggio a caso, ma a mio parere rappresenta il coronamento del concetto espresso nel titolo, il lento transito dalla passione che ha dominato il credo politico di un giovane gruppo di ragazzi convinti che il mondo potesse cambiare alla consapevolezza di quanto invece non sia possibile.

Non tutto è però perso, il messaggio che conclude il romanzo è in fondo positivo: “Dicono che a mezzogiorno di quel 16 luglio aveva smesso di piovere su Santiago”, ma non posso dire che si tratti proprio di un happy-ending, fino all’ultima pagina la storia è filtrata dalle azioni del passato e sono infatti queste a dare la svolta decisiva al presente per compiere quel passo un po’ folle che, il torpore degli anni, aveva impedito.

E voi cosa ne pensate?

“L’ombra di quel che eravamo” di Luis Sepúlveda, ed. Guanda, € 14.50, pag.148

Potrebbero interessarti anche

  • Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza
  • arrivederci amore ciao massimo carlottoRecensione “Arrivederci, amore ciao” di Massimo Carlotto
  • ilmaggio dei libriIl Maggio dei Libri 2015: tanta voglia di leggere
  • Storie Senza Tempo Collana 60 LibriStorie senza tempo collana di 60 libri in edicola

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}