Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Rossovermiglio di Benedetta Cibrario

Rossovermiglio di Benedetta Cibrario

9 Novembre 2012 da Cristina Monteleone Lascia un commento

Ciao a tutti!

Spesso capita di sentirsi al posto sbagliato nel momento sbagliato, insieme ad una conseguente serie di domande che si accumulano dentro i pensieri, di cercare una soluzione a questo pericoloso stato d’animo il più velocemente possibile e, almeno in parte, senza dolore. Quello che accade alla Contessa di “Rossovermiglio” ( Benedetta Cibrario, ed. Feltrinelli, pag. 214, € 7,50) si può riassumere così, una spinta al cambiamento così  intensa da non riuscire a coglierla davvero. 

La vita della protagonista (senza nome nel romanzo) si snoda tra la Torino monarchica degli anni ’20 e le colline senesi del secondo dopoguerra, tra una società ricca e sfarzosa dove tutto è solo apparenza e buone maniere ed una tenuta solitaria in campagna dove le giornate scorrono lente in compagnia dei cavalli. A soli vent’anni il padre della protagonista compila una lista con cinque nomi, candidati facoltosi per la riuscita di un matrimonio socialmente utile, ma nonostante la repulsione provata per un tale gesto, la paura per la reazione del padre la sovrasta, celebrando così delle nozze adeguate al suo status aristocratico.

Nonostante i primi tentativi, l’unione non è però felice, il disprezzo ed il rancore diventano dominanti, l’odio è reciproco e la volontà di allontanarsi dai salotti per bene conducono la protagonista a trasferirsi in Toscana, sola con la sua terra ed i suoi cavalli. Il tempo passa e la vita della Contessa trascorre insieme al faticoso ritmo dei suoi campi, che adibisce con costanza e dedizione alla produzione del vino, circondata da amici che amano spendere le loro giornate in sua compagnia nella tenuta.

Il suo vitigno intanto diventa produttivo, il suo vino famoso ed apprezzato, mentre il mondo aristocratico negli anni ’40 si trova a fare i conti con la guerra e con la perdita dei suoi privilegi, definitivamente caduti con l’affermazione della repubblica sulla monarchia nel ’46, anche se in realtà la consapevolezza di quanto stesse accadendo era molto lontana: “A furia di pensare cosa sono stati questi anni di guerra e di perplessità, ognuno di noi vacilla un po’ nelle proprie convinzioni; in fondo è naturale, non siamo stati educati ad avere una passione civile o politica. Tutti’al più abbiamo paura, che le cose cambino … Sappiamo conservare, non mutare” (pag. 126).

E’ proprio il cambiamento infatti il vero amico/nemico della protagonista: ha sposato un uomo sconosciuto perché la sua famiglia glielo ha imposto, ma è stata anche in grado di lasciarlo per ritrovare se stessa in un luogo più adatto a lei. Si butta irrazionalmente in una relazione con un uomo discutibile ma pieno di fascino, lo aspetta per anni e lo accoglie in casa sua come se il tempo non fosse passato, però è anche capace di trasformare una terra abbandonata in un celebre e stimato vitigno grazie alle sue forze ed alla sua passione.

Qual è allora la strada giusta da seguire? E’ la domanda che la Contessa si pone per tutta la vita e forse, dopo la scoperta di un’amara verità, riesce davvero a capire quale direzione seguire

Potrebbero interessarti anche

  • cupcakeI Cupcakes diventano protagonisti nei romanzi
  • Baricco NovecentoRecensione libro Novecento di Alessandro Baricco
  • yoshimoto naraRecensione di “High&Dry Primo amore” di Banana Yoshimoto
  • libri da regalare nataleI libri da regalare a Natale 2015

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}