Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Musica? Una scarica di puro piacere

Musica? Una scarica di puro piacere

20 Dicembre 2012 da Alessia 2 commenti

Lo sappiamo benissimo che la musica è importante per ogni individuo. La musica colora ogni giornata della nostra vita e fa da sottofondo ad ogni nostro stato d’animo.
Tutti , indipendentemente dal fatto che si tratti di un notturno di Chopin, di una ballata country, di un madrigale, o di un brano dei Queen, si sono fatti trascinare e rapire dalla bellezza di un brano musicale.
piacere della musica
Molti hanno cercato di spiegare la musica con la scienza. Infatti al compositore Geroge Gershwin piaceva “pensare alla musica come ad una scienza delle emozioni”.
La scienza, davanti al grande mistero della musica, si trova in difficoltà nello spiegare il potente effetto che un brano musicale ha sugli essere umani.
imagesUno studio apparso di recente sulle pagine di Nature Neuroscience spiega per la prima volta che “una sequenza di note sapientemente arrangiata non si limita a toccare l’animo, ma anche il cervello: l’ascolto di musica ritenuta piacevole si accompagnerebbe infatti al rilascio di dopamina. La dopamina è un neurotrasmettitore da anni noto agli scienziati per il ruolo fondamentale che svolge nell’induzione e nel mantenimento di comportamenti che sono necessari per l’organismo, quali l’assunzione di cibo o il sesso. Questo stesso neurotrasmettitore è inoltre il responsabile anche di comportamenti di dipendenza, come nel caso delle droghe.”
Il Neurological Institute and Hospital – The Neuro della McGill University di Montreal insieme al Centre for Interdisciplinary Research in Music, Media and Technology, ha rivelato che l’ascolto diretto ma anche l’anticipazione del piacere associato ad un brano musicale induce il rilascio di dopamina, come avviene nel caso del cibo, delle droghe e del sesso. Insomma il solo sapere che si ascolterà la propria musica preferita scatena nel cervello reazioni di piacere, con la dopamina che comincia a liberarsi prima ancora che inizi l’ascolto.
 images (2)Il corpo non solo rilascia dopamina; ci sono delle variazioni del battito cardiaco, del respiro, della temperatura e della conduttanza cutanea.
Il picco di dopamina si manifesta in concomitanza con il reale apprezzamento della musica ascoltata; se il brano non piace o lascia indifferente non si manifestano variazioni sostanziali.
In poche parole, la dopamina è proporzionale all’emozione che il brano musicale suscita.
Lo studio ha portato alla luce che le diverse parti del brano musicale stimolano aree del cervello distinte; nella fase di costruzione progressiva del brano vengono stimolate le aree celebrali motorie e cognitive mentre nella fase risolutiva del brano si attiva il sistema emotivo o meglio definito libico.
Che la musica scateni le nostre emozioni e ci metta i brividi è ormai appurato. Comprenderne il motivo e capire il perché l’ascolto della nostra musica preferita tocchi circuiti celebrali che governano importanti sezioni del nostro corpo è ancora un grande mistero.

Potrebbero interessarti anche

  • keaneKeane: nuovo album in vista
  • picturelife  originalXSCAPE: nuovo album postumo del Re del pop
  • biglietti per vedere Vaso RossiNuovi concerti: acquistare il biglietto per vedere Vasco Rossi
  • cantare due note contemporaneamenteCantare due note contemporaneamente, è realtà

Archiviato in:Musica

Commenti

  1. Chic dice

    7 Luglio 2020 alle 09:34

    Articolo interessantissimo!

    Rispondi
  2. Chic dice

    17 Gennaio 2013 alle 13:41

    Articolo interessantissimo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Musica
  • LUSENSTOCK (artisti)

    Lusenstock: Festival Alpe Lusentino a Domobianca365

  • gruppimusicalideglianni

    Gruppi anni 90: le band che vorremmo unite ancora una volta

  • musica al lavoro

    Musica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.

  • ascoltare la musica

    Giradischi, walkman ed mp3: ascoltare la musica, dai concerti a spotify

  • Madonna's "The Virgin Tour"

    Madonna, 30 anni di successo planetario per la regina del pop

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}