Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Speciale / Sex and the city / Parliamo Di Sex and the City!

Parliamo Di Sex and the City!

14 Aprile 2012 da Rosaspina Lascia un commento

Ciao a tutti telefilm addicted!  Stavolta vi racconto di una serie tv molto amata, una delle più amate e seguite di tutti i tempi, anche chi non è una “fan” come me avrà sicuramente visto qualche puntata su sky, o il film tratto-ispirato a questa serie.

sex_and_the_city

Sex and the City è una serie televisiva statunitense, trasmessa originariamente dalla HBO dal 1998 al 2004. La serie, creata da Darren Star, già creatore di Beverly Hills 90210 e di Melrose Place, è basata sul romanzo omonimo di Candace Bushnell, una delle prime opere del genere chick lit (insieme a Il diario di Bridget Jones), e ha avuto un grande successo e una vasta eco internazionale.

Ambientata a New York, la serie si concentra sulla vita sentimentale e sessuale di quattro amiche: Samantha, Carrie, Miranda e Charlotte.

Carrie Bradshaw e le sue tre amiche Miranda Hobbes, Charlotte York e Samantha Jones percorrono sullo sfondo dell’isola di Manhattan la loro vita da single sessualmente attive, alla volta del nuovo millennio. Il telefilm è diventato famoso per le scene ambientate in bar chic, ristoranti lussuosi o club esclusivi, per l’importanza affidata alla moda e per aver mostrato apertamente scene di sesso in un telefilm.

Il telefilm è basato in parte sull’omonimo libro firmato da Candace Bushnell, a sua volta tratto dalla sua rubrica sul New York Observer.  Carrie Bradshaw è l’alter-ego dell’autrice che, per motivi di privacy, ha creato una donna che svolgeva lo stesso lavoro e aveva le sue stesse iniziali, CB.

La serie si guadagnò subito l’apprezzamento sia della critica sia del pubblico, colpiti da un prodotto televisivo in cui per la prima volta «le donne parlano di sesso come gli uomini». La prima stagione dello spettacolo è liberamente ispirata al materiale fornito dalla rubrica della Bushnell, ma dalla seconda stagione in poi la trama è completamente originale.

Ogni episodio della prima stagione prevedeva infatti un piccolo montaggio delle interviste che Carrie, alter ego della Bushnell, si supponeva facesse per compilare la sua rubrica per il giornale (che nel telefilm è il giornale fittizio New York Star). L’espediente fu riproposto anche nella seconda stagione, per poi essere progressivamente abbandonato. Un’altra caratteristica modificata nel corso della seconda serie è un particolare escamotage narrativo: se all’inizio c’erano momenti in cui Carrie parlava direttamente ai telespettatori, commentando ciò che accadeva in un fermo immagine, dal settimo episodio della seconda stagione questo espediente fu abbandonato. Da quel momento Carrie continuò a commentare ciò che accadeva a lei e alle amiche, ma solamente come voce fuori campo o tramite la redazione dei suoi articoli.

Nel corso delle sue sei stagioni, Sex and the City fu candidato a oltre cinquanta Emmy Award, vincendone sette, e a ventiquattro Golden Globe, vincendone otto.

sex-and-the-city-2

Conosciamo meglio le protagoniste:

Miranda, avvocato di successo, si innamora di Steve, con il quale vive una storia d’amore fatta di alti e bassi, causati da differenti stili di vita; i due si sposano al termine della sesta stagione dopo aver avuto un figlio insieme.

Charlotte, la romantica del gruppo, è una gallerista in cerca del grande amore; crede di trovarlo in Trey, medico di successo afflitto da impotenza, ma i due si lasciano perché l’uomo, dopo aver risolto i suoi problemi di impotenza, le rivela di non essere interessato ad avere un figlio. Così Charlotte si risposa con il suo avvocato divorzista, Harry, insieme al quale adotta una bambina cinese.

Samantha, il personaggio più trasgressivo, intreccia numerose relazioni sentimentali o esclusivamente sessuali nel corso delle varie stagioni: si innamora di James, che però ha il pene troppo piccolo; si mette poi con una donna, Maria, che però è troppo gelosa dei suoi ex; si fidanza con il magnate alberghiero Richard, che però la tradisce. Al termine della serie, dopo aver sconfitto un cancro al seno, stabilisce una relazione stabile con Smith, attore teatrale molto più giovane di lei.

Carrie vive una storia d’amore con il famoso Mister Big (del quale si conoscerà il vero nome, John, solo nell’ultima puntata del telefilm), che si protrae nel corso delle varie stagioni anche se i due si lasciano varie volte per motivi diversi; nel corso degli anni Carrie intreccia altre relazioni, alcune più stabili di altre: una con Aidan, designer, che la lascia perché lei non è pronta al matrimonio, una con Jack, scrittore, che la lascia con un post-it, e una con Aleksandr, artista russo. Proprio quest’ultimo la convince a trasferirsi a Parigi, ma Big la raggiunge e la riporta con sé a New York nell’ultima puntata della serie. Quest’ultimo è solo uno dei tre finali di serie che sono stati girati: anche negli altri due Carrie tornava a New York, ma in uno con Petrovsky, nell’altro da sola, dopo aver lasciato Big definitivamente.

 

Anche in SATC, come in How I met your mother, sono presenti tantissime guest star come per esempio: Alanis Morrisette, Lucy Liu, ecc…

Ormai Sex and the city è diventato un status symbol, un modo di essere, ma anche un modo di dire, il titolo i personaggi e i comportamenti di questo telefilm vengono costantemente citati nella vita di tutti i giorni, tra amiche, ma anche all’interno di film e di altre serie tv.

A voi piace? In quale personaggio vi rispecchiate di più? Io forse in Charlotte!

 

« Se sei single il mondo è il tuo buffet personale. »

(Samantha Jones)

Potrebbero interessarti anche

  • american Horror Story serie tvRecensione Serie TV “American Horror Story”
  • The Walking Dead quinta stagioneThe walking Dead 5:il trailer
  • True DetectiveTrue Detective, la seconda stagione
  • Glee CastRecensione Serie TV “Glee”

Archiviato in:Serie TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Serie TV
  • How I Met Your Mother

    Serie TV How I met your mother

  • La Signora In Giallo

    Le migliori 10 serie tv anni 80 da rivedere: le ricordate?

  • serietvautunno

    Serie tv autunno 2017: quali sono le novità che ci aspettano?

  • girlboss

    Girlboss, la serie tv è in arrivo su Netflix

  • serietv

    Le migliori serie tv 2017, ecco ciò che vedremo in tv

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}