Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / “Plasturgies”

“Plasturgies”

3 Maggio 2011 da Rosaria Morra Lascia un commento

È strano come le emozioni del tempo che passa riescano a imprimersi così perfettamente in un’immagine fotografica, ma il talento di Elisabeth Guerrier ce l’ha fatta, e nella personale “Plasturgies”, in mostra presso la Galleria Monteoliveto fino all’11 maggio, ha raccontato la paura più grande della società moderna: l’invecchiamento (infoline 08119569414 – www.galleriamonteoliveto.it – galleriamonteoliveto@gmail.com).

Questo mostro dalla pelle avvizzita, che si trascina su gambe stanche, con la schiena curva, terrorizza tutti tanto da indurre persone di ogni sesso, estrazione sociale, cultura o credo, a cedere alle lusinghe mediatiche di prodotti o trattamenti che lo allontanino nell’illusione che la sconfitta sia totale e la vittoria eterna, come la giovinezza così faticosamente rincorsa.

Per raccontare questo timore che si ha attecchito con radici robuste e lunghissime nel contemporaneo mondo dell’effimero, l’artista francese ha scelto un linguaggio poetico e seducente, quello della fotografia: attraverso eleganti e sofisticati scatti rigorosamente in bianco e nero, infatti, vengono ritratte dita rugose nell’atto di affondare mollemente nelle pieghe di un corpo maturo.

Un gesto intimo, forse anche liberatorio, ma sicuramente violento, come una irruzione dolorosa e non voluta ma necessaria, necessaria per la consapevolezza di una condizione a cui non si può sfuggire.

Mani ossute tirano, come un chirurgo prima dell’intervento, lembi di pelle innocente, il cui unico peccato è di mancare quel turgore che tanto piace, tanto furiosamente si cerca, come “difesa ialuronica” verso le asperità della vita.

«Non si può fermare il tempo: corre, sfugge, ci perderemmo parti di vita per stargli dietro. Non ne vale la pena. Godiamoci il nostro oggi, affrontiamo la vita e pensiamo a star sempre un passo avanti, per farci trovar pronti. L’unico elisir di giovinezza è l’ironia».

E lo dice forte della sua conturbante femminilità, Elisabeth Guerrier, mentre un carré con frangetta accompagna armonicamente le espressioni di un volto che racconta senza cancellature d’acidi/vitamine/filler un vissuto pieno, pieno d’ogni istante.

«Questo modo così personale di raccontare un fenomeno contemporaneo ci ha davvero stupiti -afferma Chantal Lora-. Poter ospitare Elisabeth Guerrier nel nostro spazio ci fa davvero piacere».

E sulle pareti bianche della temporary gallery all’11 di piazza Monteoliveto, le sfumature classiche del bianco e nero risultano ancora più ricche, ricche di quella sterminata gamma di grigi che fa la differenza, e colora laddove serve. Un gioco che punta l’attenzione su un male sociale, su un bisogno, su una mancanza che è sempre più evidente, «giocando con la specifica terminologia di plasturgia, l’industria giovane, nata nella prima metà del XX secolo che studia e realizza i processi di trasformazione delle materie plastiche, l’artista -afferma il critico Christian Iorio nella sua presentazione-, intavola un dialogo con la cosmetica per offrirci opere senza pietà, pregne di un messaggio anche estetico su cui riflettere».

Un invito raffinato, dove la leggerezza di calviniana memoria accompagna il desiderio di riscatto dalle folli regole di una società votata alla giovinezza eterna, che si beffa della maturità e dell’esperienza a favore di una totale piallata intellettiva.

Rosaria Morra

Potrebbero interessarti anche

  • firenzeUn tuffo nella storia: 100 anni di Menarini a Firenze
  • saffoIn un papiro del III secolo scoperte due poesie di Saffo
  • Ciclabile di Van Gogh: Notte StellataLa pista ciclabile di Van Gogh in Olanda
  • pedana sgroi“Shozo Shimamoto, kamikaze del colore”, alla Nicola Pedana Arte Contemporanea fino al 10 aprile

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • filippo tincolini

    Intervista a Filippo Tincolini: lo scultore che fonde tradizione e innovazione

  • Chimera Reverie Vista Dell Allestimento B9a2169

    Mostra Chimera di Reverie

  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}