Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Ecco i cinque racconti horror più terrificanti di sempre!

Ecco i cinque racconti horror più terrificanti di sempre!

Siamo ad ottobre, il mese di Halloween, potremmo non parlare di orrore? Naturalmente no, per questo oggi elenchiamo i cinque racconti horror più terrificanti di sempre!

racconti horror

Frankenstein, Mary Shelley

Potrebbe sembrare datato, ma non lo è, anzi, è un romanzo sempre attuale perché ci costringe a riflettere sull’uomo, sulla sua natura e sui suoi sentimenti. Il mostro di Frankenstein è visto come una creatura abominevole e nasce dalla penna di Mary Shelley proprio per la paura dello sviluppo tecnologico e questo romanzo è divenuto immortale innanzitutto perché affonda le sue radici nelle paure umane. Il mostro, simbolo del diverso, in quanto tale causa terrore.

Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mister Hyde, Robert L. Stevenson

Fino alla fine, tutto è avvolto nel mistero: una strana creatura commette omicidi e atti di violenza, ma nessuno riesce a vederla chiaramente, nessuno riesce a catturarla. Ma facciamo un passo indietro: anche il Dottor Jekyll, come Frankenstein, sta conducendo degli esperimenti. Nel suo caso, però, su se stesso e l’obiettivo è quello di separare la sua parte buona da quella cattiva. Normalmente, il Dottor Jekyll è un uomo che ama tranquillità e la sua posizione sociale, ma… un bicchiere e si trasforma in Hyde, un altro bicchiere e ritorna il solito, buon Jekyll.
Alla fine, la verità è una sola: non possiamo scindere la nostra indole negativa da quella positiva.

Dracula, Bram Stoker

Bram Stoker non ha inventato il personaggio di Dracula, ma lo rende un mito immortale. Il romanzo è una raccolta di lettere e di stralci di un diario.  Riprendendo il mito del vampiro inventato da da John William Polidori, Stoker scrive un romanzo dall’atmosfera cupa e minacciosa che assilla i protagonisti fino alla scoperta dell’orrore rappresentato dal vampiro.
Dracula è uno degli ultimi grandi romanzi gotici, se non l’ultimo.

L’esorcista, William P. Blatty

Uno dei film più terrificanti del cinema si ispira proprio ad un romanzo. L’autore viene ispirato da un caso reale di possessione demoniaca in cui una giovane mostra profondi cambiamenti di personalità e, dopo i soliti tentativi di aiutarla con la normale medicina, la madre si rivolge ad un prete per un esorcismo. Il resto, come si suol dire, è storia!

It, Stephen King

Ma il re dei racconti horror horror rimarrà sempre e solo uno: Stephen King! La trama di It si espande tra orrori e drammi umani trattando i temi simbolo dell’autore: la forza della memoria, l’incisività dei traumi infantili, la violenza occultata dietro una maschera di felicità, la bassezza umana nascosta dietro le apparenze, in questo caso, di una ridente cittadina. Il romanzo è la storia di sette amici provenienti dalla fittizia città di Derry, nel Maine. Il film ispirato al libro sta per uscire al cinema!

Quale di questi racconti horror avete letto? Qual è il vostro preferito?

racconti horror

Potrebbero interessarti anche

  • Ternitti Mario DesiatiRecensione di Ternitti di Mario Desiati
  • Nudi e crudi di Alan Bennett recensioneNudi e crudi di Alan Bennett
  • riverginationRecensione “Rivergination” di Luciana Littizzetto
  • la donna in gabbia libroRecensione di La donna in gabbia, di Jussi Adler-Olsen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale