Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / 8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

film da vedere

Chi non si è mai chiesto che film vedere o rivedere? I film che tutti noi almeno una volta dovremmo vedere sono i film sui vampiri.

Il vampiro è una figura misteriosa, mitologica che vive la notte e si nutre succhiando il sangue delle sue vittime. Tanti anzi tantissimi sono stati i film sui vampiri nel corso di questi ultimi decenni.

Sicuramente tra i film da vedere in tema di vampiri c’è il primo film dedicato a questi personaggi. Esso è Nosferatu, eine Symphonie Grauens. E’ un film muto del 1922 diretto da Friedrich Wihelm Murnau: la pellicola si ispira al romanzo di Bram Stroker ed è uno dei film più famosi e celebri del mondo horror. Si può dire che è un film che ha fondato il mondo horror ed espressionista.

Tra i film da vedere una nota di merito ce l’ha La figlia di Dracula, film horror del 1936 diretto da Hillyer. Dracula viene ucciso e sua figlia cerca un rimedio per il suo vampirismo, prima bruciando il corpo del padre poi rivolgendosi ad uno psichiatra di cui si innamorerà perdutamente.

Si annovera tra i film sui vampiri anche Mad Monster Party. E’ un film comico animato diretto da Jules Bass del 1967. Il film racconta le avventure del Dr.Franjestein che cerca di conquistare Monster Island. Il conte Dracula farà di tutto per fermarlo e userà ogni metodo possibile.

Nel 1994 approda sul grande schermo Intervista col vampiro, diretto da Neil Jordan e tratto dall’omonimo romanzo di Anne Rice. Tra i protagonisti troviamo Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas. Come intuibile dal titolo il film racconta la storia di un vampiro che, intervistato da un giornalista, racconta il suo passato e la sua natura.

Vampires è un film da vedere, un vero proprio mito della cinematografia. Nel 1988 in questo film vediamo tutto il Carpenter più irruento, oscuro e grezzo. Troviamo vampiri in chiave western, belve e molto altro. Il cacciatore Crow li aspetta pronto ad ucciderli in modo spietato.

Il buio si avvicina è un film della fine degli anni ’80. Un vero urban style, che si basa sul neoromanticismo e sull’horror. Tra la patina punk e il malessere giovanile, troviamo questi vampiri che si spingono fino nel mondo umano per rubare tutto il sangue possibile.

Tra i film da vedere una nota di merito ce l’ha indubbiamente Miriam si sveglia a mezzanotte. Una strepitosa Catherine Deneuve insieme a David Bowie e Susan Saradon, ci regalano una storia terribile e ricca di inquadrature e di un’attenzione maniacale alla fotografia.

Nel 2007 esce sui grandi schermi Io sono Leggenda di Lawrence. Narra le vicende di uno scienziato che è l’unico uomo sopravvissuto ad una malattia che ha spazzato via l’intera razza umana. Deve riuscire a sopravvivere combattendo anche contro figure mutanti che vogliono solo il suo sangue.

Potrebbero interessarti anche

  • Priest Teaser Poster midRecensione Film “Priest”
  • universal picturesCineNews: fresche notizie da Hollywood!
  • berlinaleTutti i premi della 65ma edizione della Berlinale
  • The HousemaidRecensione Film “The Housemaid”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale