Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione di “Chi ama torna sempre indietro” di Guillame Musso – di Chiaretta

Recensione di “Chi ama torna sempre indietro” di Guillame Musso – di Chiaretta

Nel mio salotto “domina” una maestosa libreria di legno piena zeppa di libri di ogni sorta e quando non ho voglio o tempo di andare in libreria o in biblioteca afferro un libro, cercando di prendere sempre quello che è più in alto: non so perché ma la loro lontananza me li rende più misteriosi.

Un libro su cui è caduto il mio occhio si intitola “Chi ama torna sempre indietro” dello scritto francese Guillame Musso, uscito nel 2006.

Non conoscevo quest’ autore ma, da buona romantica, mi sono lasciata attrarre dal titolo e non ho fatto male!

Il romanzo narra la storia di Elliott, un famoso chirurgo americano, che alla fine della sua carriera si ritrova a operare in Africa: pur essendo gravemente malato decide di rimanere in Cambogia per sottoporre a un delicato intervento un bambino. Il capo del villaggio, allora, commosso dalla sua azione gli chiede quale sia il suo più grande desiderio. Elliott non ha dubbi: rivedere il suo Grande Amore, Ilena, una veterinaria brasiliana morta prematuramente.

Elliott ha la possibilità di tornare indietro nel tempo e di vivere insieme al suo doppio: nelle pagine si alternano i pensieri di Elliott trentenne e di Elliott sessantenne.

L’autore, con abile maestria, ci trasporta nell’animo di uomo, nel suo presente e nel suo passato. Gli viene data una seconda opportunità ma le emozioni che prova sono troppo contrastanti tanto che fa fatica a gestirle. L’Amore per Ilena, però, è il suo unico desiderio e, di certo, non vuole lasciarsela fuggire: farà di tutto per cambiare le carte in tavola.

La possibilità di poter tornare indietro nel tempo è un dono a cui l’umanità intera ha sempre ambito ma, purtroppo, è irreale: secondo me, l’autore ha voluto affrontare questo tema così fantastico come pretesto per riflettere sugli incroci del destino… molte volte il destino ci trasporta lungo le strade della vita e non siamo noi a dare la rotta.

Personalmente, penso che questo libro non spicchi di notevole originalità per il tema trattato (ma considero molto interessante l’intreccio tra passato e futuro), anche se è veramente piacevole leggerlo: è un testo che sa trascinare e coinvolgere.

Spesso si afferma che il valore della vita non stia tanto nella sua durata, quanto nel modo in cui la si vive. Facile a dirsi quando si scoppia di salute!

Guillame Musso

 

Puoi trovarlo nelle migliori librerie e online su amazon.it

Potrebbero interessarti anche

  • LHammam di JellounL’Hammam di T.B.Jelloun
  • libro sospesoC’è un #librosospeso per me?
  • libroRecensione di “La Biblioteca dei Morti” di Glenn Cooper
  • Recensione di “Prima che il vento” – di Chiaretta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}