Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Volevo essere una farfalla Michela Marzano

Volevo essere una farfalla Michela Marzano

Eccoci qua per una nuova recensione!
Oggi vi parlo di “Volevo essere una farfalla” di Michela Marzano, filosofa e docente presso l’Università di Parigi.

In questo libro l’autrice racconta la sua esperienza personale con l’anoressia, condivide e rende partecipe il lettore di tutte le tappe fondamentali della sua vita, delle preoccupazioni che l’hanno accompagnata da bambina fino all’insegnamento in Francia. Una battaglia, quella con l’anoressia, iniziata quando aveva solo diciannove anni.

“Per anni, ho fatto di tutto per diventare leggera come una farfalla. E ci sono quasi riuscita. In termini di chili, s’intende. Perché per il resto, la vita è stata spesso «troppo pesante». È stato pesante dover essere la più brava. È stato pesante cercare sempre di adattarmi alle aspettative altrui. È stato pesante dimenticare Alessandro, abbandonare il mio paese, fare del francese la mia lingua. Ma è stato soprattutto pesante ricominciare a vivere dopo essere precipitata «troppo in basso»”.

Un padre autoritario quello dell’autrice, che la spinge a primeggiare in ogni cosa, a raggiungere sempre la perfezione. E così, Michela, per non perdere questa forma d’amore del genitore, cerca di soddisfare questo desiderio di perfezione in ogni aspetto della sua vita, in una continua ricerca dell’approvazione paterna. Questo è lo scenario di profonda sofferenza e disagio in cui si manifesta l’anoressia.

“Quello che però non riesco davvero a perdonargli è di non aver mai voluto rimettersi in discussione. Nemmeno quando il castello di carte è crollato. Nemmeno quando stavo tanto male e volevo solo che mi dicesse che mi amava nonostante tutto… anche se non ero più la più brava..”

Tutto è difficile: le relazioni con gli altri, compresi i legami d’amore.
L’autrice affronta un percorso molto lungo, faticoso e pieno di ostacoli. Poi finalmente la svolta: un lasciarsi andare, non cercare più di aver sempre il controllo delle cose, accettarsi per quello che si è realmente, anche con le proprie fragilità.  E così per la prima volta cominciare realmente a vivere.

” Anche se tutto quello che oggi so forse non potrei saperlo se non avessi attraversato le tenebre… se non avessi corso il rischio di parlare… se non avessi avuto la forza di aprire gli occhi… e resistere… e ricominciare… piuttosto che morire psichicamente.”

Un racconto di vita che fa riflettere, e che merita senza dubbio di essere letto. Un messaggio stupendo quello dell’autrice: non vergognarsi e non arrendersi, perché dall’anoressia si può uscire.

Disponibile nelle migliori librerie e online su amazon.it

Potrebbero interessarti anche

  • libri da leggere in primavera5 libri da leggere in primavera
  • racconti horrorEcco i cinque racconti horror più terrificanti di sempre!
  • kafka sulla spiaggia di murakami haruki einaudiKafka sulla spiaggia, di Murakami Haruki
  • le più belle frasi d'amoreTutte le più belle frasi d’amore da dedicare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale