Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Serie TV / Recensione Serie TV “American Horror Story”

Recensione Serie TV “American Horror Story”

A causa della famosa “Pausa Thanksgiving/Pausa Natalizia”, la scorsa settimana mi sono ritrovata con una disastrosa carenza di episodi in uscita! Non sapevo proprio cosa guardare, allora seguendo i consigli della critica mi sono buttata su American Horror Story. Credetemi Telefilmaniaci, è stata la miglior scelta che potessi fare!

Case infestate, fastasmi, mostri simili a Frankenstein, omicidi irrisolti…se amate il genere, continuate a seguire l’articolo!!!

Info:

American Horror Story è una serie Statunitense (e che novità!) di genere Horror/Paranormale, trasmessa sul canale Satellitare USA FX.

Nonostante la messa in onda delle puntate non sia ancora terminata, il canale FOX Italia ha già acquisito la serie e la sta trasmettendo, ovviamente in Italiano!

Per ora la serie è composta da una sola serie di 12 episodi.

american_Horror_Story

Trama:
Dopo un aborto, il rapporto tra Ben Harmon e la moglie Vivien è in crisi. L’uomo, inoltre, la tradisce con una studentessa dell’università in cui insegna, e quando Vivien lo scopre, il mondo le crolla addosso.

La coppia, insieme alla figlia adolescente Violet, per superare le difficoltà si trasferisce da Boston a Los Angeles.
Il dottor Harmon, psichiatra di successo, trova un ampia casa Vittoriana in cui lui possa svolgere la sua professione e con un prezzo molto basso.

“Perchè costa così poco?” Si chiede la famiglia.
Beh, perchè la casa è stata teatro di numerosi omicidi, ultimo tra tutti quello degli inquilini precedenti, una coppia gay.
Nonostante tutti gli avvertimenti (che avrebbero fermato chiunque di noi dal comprare quella casa!), la famiglia si trasferisce lì.

A dare il benvenuto alla famiglia è la Signora Constance, un’eccentrica vicina di casa che certamente sa molte cose riguardo alla storia dell’ edificio!

Anche l’anziana governante della casa, Moira, sicuramente è a conoscenza dei misteri della casa; forse, lei stessa è uno di questi, dato che è vista dalle donne come un’anziana cameriera dall’occhio vitreo, e dagli uomini come una giovane e provocante donna delle pulizie in abiti molto succinti!

Durante il corso degli episodi saranno moltissimi i fantasmi che la nostra famigliola incontrerà. Alcuni di essi non sanno nemmeno di esserlo, e vagano tra le pareti della casa senza capirne il motivo.

Violet è stata la prima ad apprezzare la nuova casa dopo aver scoperto degli omicidi. E’ una ragazza altamente problematica, autolesionista e che non dialoga con i suoi genitori.
Riuscirà a trovare un appoggio in Tate, un paziente di suo padre con seri problemi psicologici, ma che saprà capirla meglio di tutti gli altri.

Non aggiungo altro! Molti dettagli si scoprono già dal primo episodio ed io non voglio assolutamente rovinarvi i colpi di scena!
Se siete amanti del genere, questa serie merita davvero di essere vista!
Fatemi sapere, nel caso in cui la steste già seguendo, cosa ne pensate con un commento sotto all’articolo!
Qual è il personaggio che preferite?

Vi aspetto più in basso per il commento, che conterrà SPOILERS!

serie-tv-american-Horror-Story

Commento:

La sera in cui ho iniziato a vedere la serie, ero con la mia migliore amica. Abbiamo seguito insieme l’inizio e già scoprire di questo “doppio aspetto” della governate Moira ci ha messe in guardia su quanto grandiosa potesse essere la storia.

Anche il personaggio di Constance sa essere tanto affascinante quanto fastidioso. Sa tutto ciò che riguarda la casa e le sue stranezze ma non ne parla. Ha numerosi segreti, alcuni sono stati svelati altri sono stati solo accennati!

Uno di questi segreti è il figlio Tate, nonostante sembri vivo e vegeto,in realtà è stato ucciso nel 1994 dalla polizia dopo aver compiuto un massacro nella sua scuola. Pur essendo un fantasma, riesce ad intraprendere questa tenera relazione con Violet, che conosce gli avvenimenti di quell’anno ma non sembra avere problemi!

La gravidanza di Vivien mi ha terribilmente sconcertata:
1. sono due gemelli; e fin lì tutto bene.
2. Uno è del marito Ben…l’altro è dell’uomo con la tutina di gomma? Già sorgono dei dubbi.
3. L’uomo con la tutina è TATE??? Che voleva dare un figlio al fantasma di Nora, disperata per aver perso il suo piccolo. Questo forse è troppo! Eppure ancora mi convince.
4. Constance lo viene a sapere e la sua medium le dice che quel bambino sarà l’anticristo! Beh, forse qui abbiamo davvero esagerato. Non mi piace la piega che ha preso questa storia!

Queste ovviamente sono solo le mie opinioni! Mi piacerebbe tanto scoprire le vostre! Se state già seguendo la serie, cosa pensate di questi tre punti? Quali sono state le vostre reazioni? Lasciate un commentino qui sotto!

Fonti consultate per la stesura dell’articolo: Visione della serie, Wikipedia e Sito di FOXItalia

Potrebbero interessarti anche

  • fox tvFOX Tv: Rinnovi, Cancellazioni e Nuove Serie Tv 2012/2013
  • new girl serie tvRecensione Serie Tv New girl
  • How I met your motherSeries Tv Addicted di tutto il mondo .. il momento che stavamo aspettando è arrivato!!!
  • gossip girl New York I LoveXoXo, Goodbye Gossip Girl!

Commenti

  1. Marialice dice

    17 Gennaio 2012 alle 14:10

    ho visto anch’io la prima puntata e sono rimasta un po’ perplessa.. 😀

    Rispondi
  2. Ilawriter dice

    17 Gennaio 2012 alle 19:20

    @marialice, io, invece, sono stata conquistata letteralmente dal primo episodio, e mi sono divorata tutte gli altri in un sol boccone! Tu stai continuando a seguirlo o sei rimasta delusa? 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale