Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Settant’anni di Psychedelic Rock!

Settant’anni di Psychedelic Rock!

Roger+Waters

Settent’anni e non sentirli.
Ricordate il film “Lo strano caso di Benjamin Button”? Pare proprio che la stessa sorte sia toccata a Roger Waters, ringiovanito dal tempo.

Lo scorso 6 settembre infatti, uno dei fautori mondiali del rock progressive e bassista/fondatore/autore del celebre gruppo Pink Floyd, ha spento 70 candeline circondato da polemiche ed attacchi.

Piccolo incidente diplomatico per lui quando qualche settimana fa si trovava a Dusseldorf (Germania) per un tour mondiale dedicato a The Wall, nel quale ha fatto mostrare un maiale con una grossa Stella di David che ha suscitato l’ira della comunità ebraica alla quale ha chiesto scusa.

Nasce nel 1943 a Great Bookam, vicino Londra, dove ha vissuto parte della sua vita e ancora piccolo, nel febbraio del 1944, perde suo padre impegnato nello sbarco di Anzio (Roma).
La scorsa primavera infatti, a sorpresa, è arrivato nella cittadina romana davanti all’ingresso del cimitero dove il suo defunto padre – Sir Eric Flechter – riposa da quella famosa battaglia di Montecassino.
Un vuoto sempre “presente” nella testa di Roger, che negli anni ha più volte provato a colmare, con riflessioni e soprattutto musica e parole.
“When the tiger broke free” ne è un esempio.

Iscrittosi al Regent Street Polytechnic alla facoltà di architettura, conosce i suoi futuri “colleghi”: in primis, Syd Barrett (al secolo Roger Keith Barrett) al quale era molto legato e che dopo il suo abbandono al mondo della musica per i noti problemi legati all’uso di LSD, ne è diventato compositore ufficiale dal 1968 in poi; Rick Wright, Nick Mason e poi David Gilmour.

Roger ha sempre raccontato che la “sua” musica, quella iniziale, era semplice e sperimentale, senza un vero pubblico e pare che abbia lasciato gli studi spendendo tutti i  sussidi accademici pera comprare strumenti musicali.
Però, ad un certo punto, capisce che qualcosa cambia in quelle opere senza parole tanto da affermare che « se suoni in una band e suoni qualcosa a caso, prima o poi si sviluppa»

Sempre più frequenti i piccoli concerti nei locali londinesi, gli ormai consolidati “The Tea Set” diventano i Pink Floyd (in onore di due bluesmen) raggiungono il successo nel 1965 con una leadership tutta psichedelica e molto barrettiana;dopo l’abbandono di Syd, è Gilmour a delineare il sound e la leggerezza della band, ma Roger, sempre contrario a questa nuova direzione,  si impone con la scrittura di numerosi testi simbolici e di matrice jazz.

Il suo non è mai stato un carattere facile e ciò ha avuto  ripercussioni anche nel suo lavoro e nella gestione del gruppo, che fu una vera e propria oligarchia, ha dettato legge creando delle rotture all’interno della band.
Inoltre, la sua noncuranza nel rivelare la sua fede politica e il suo fermo ateismo lo hanno convinto ancora di più – negli anni ’70,di fervore politico-mondiale- a mostrare se stesso senza filtri.Comunista convinto come suo padre, è non solo sostenitore del Partito Labourista inglese ma supporta molte azioni benefiche,tra le ultime la Marcia per Gaza.

Forse un pò troppo eccessivo nel voler prendere decisioni per tutti,anche per questioni poco musicali. Etichette,copyrights e questioni economiche.
Quello che poi poco importa alla musica vera, Waters divide il pubblico proprio perchè è così, un simpatico autoritario.

Non possiamo però nascondere che grazie a lui, il gruppo e quel tipo di musica oggi, sono i più riconosciuti, perchè almeno una volta nella vita – “Another brick in the wall” a parte – ognuno di noi ha cantato almeno una sola frase di quelle canzoni, i cui testi sono stati messi giù da lui, uno come noi.

E allora amico Roger,quando guarderemo la luna sul tetto di una casa, trova tu le parole anche per noi.

Potrebbero interessarti anche

  • utada hikaru copertinaPopstar giapponese sposa barista italiano
  • lady gaga born this way coverPer la Musica è un anno tutto al femminile!
  • Mtv music AwardsI vincitori degli Mtv music Awards 2015
  • hqdefaultLigague e Pezzali: inizio e fine di un amore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}