Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Storie senza tempo collana di 60 libri in edicola

Storie senza tempo collana di 60 libri in edicola

Storie Senza Tempo Collana 60 Libri

Storie senza tempo, la collana di libri più attesa del 2020, arriva finalmente in edicola. Un omaggio all’universo femminile che comprende romanzi che sono davvero senza tempo, letti dalle nuove generazioni di donne anche se scritti in un’epoca ormai lontana. Storie senza tempo, creata dalla casa editrice RBA Editore, comprende ben 60 uscite a periodicità quattordicinale. La prima uscita al prezzo speciale di 2,99€, mentre a partire dalla seconda il prezzo sarà di 9.99€. Il primo volume non poteva che essere Orgoglio e pregiudizio in vendita già dal 18 gennaio 2020, ovviamente andato a ruba. Giorno di uscita, il sabato. E’ possibile anche abbonarsi a Storie senza Tempo per avere tutta la collezione completa direttamente a casa, un vantaggio da non sottovalutare.

Storie senza tempo si ispira alla collezione The Cranford Series pubblicata dalla editrice inglese Macmillan alla fine del secolo XIX, serie che ha preso il nome dall’omonimo romanzo di Elisabeth Gaskell, pubblicato nel 1891. Ogni libro è caratterizzato dalla bellezza delle copertine disegnate dai migliori illustratori dell’epoca come Thompson e Brock e stampate in oro su pelle verniciata verde facendo del libro un oggetto da regalare sotto l’albero ad esempio.

Storie senza tempo quindi, con le sue copertine molto colorate finemente decorate in oro, con le sue pagine ricche di illustrazioni naturalistiche e con i capilettera disegnati e illustrati in maniera impeccabile, permette ad ogni lettore di immergersi completamente nei luoghi in cui è ambientata ogni storia. Una perfetta idea regalo per ogni occasione che nasconde in sè un messaggio, quello che ognuna di queste scrittrici voleva comunicare nel suo romanzo. Brontë, Louisa May Alcott, Jane Austen e molte altre hanno voluto dar voce alla loro voglia di libertà e di essere donne facendoci sognare ed emozionare in ogni loro racconto.

Storie senza tempo elenco di tutte le autrici e gli autori dei romanzi

Per rendere completa e davvero speciale questa collana di libri sono stati scelti  i più famosi scrittori e scrittrici: Jane Austen, Emily Brontë, Louise May Alcott, Charlotte Brontë, Edith Wharton, Gustave Flaubert, Nathaniel Hawthorne, Lev Tolstói, Ann Brontë, Thomas Hardy, Louise May Alcott, – William Makepeace Thackeray, Pierre Chordelos de Laclos, Elizabeth Gaskell, Henry James, Kate Chopin, Ann Brönte, Emily Eden, Daniel Defoe, George Eliott, George Sand, Alexandre Dumas, Emily Eden, Mary Elizabeth Braddon, Lucy Maud, Fanny Burney,

Storie senza tempo Collana composta da 60 uscite.

1a uscita: Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen – 18/01/2020

2a uscita: Cime tempestose – Emily Brontë – 01/02/2020

3a uscita: Piccole donne – Louise May Alcott – 15/02/2020

4a uscita: Jane Eyre – Charlotte Brontë – 29/02/2020

5a uscita: Ragione e sentimento – Jane Austen – 14/03/2020

6a uscita: L’età dell’innocenza – Edith Wharton – 28/03/2020

7a uscita: Emma – Jane Austen – 11/04/2020

8a uscita: Madame Bovary – Gustave Flaubert – 25/04/2020

9a uscita: L’Abbazia di Northanger – Jane Austen – 9/05/2020

10a uscita: La casa della gioia – Edith Wharton – 23/05/2020

11a uscita: Persuasione – Jane Austen – 30/05/2020

12a uscita: La lettera scarlatta – Nathaniel Hawthorne – 6/06/2020

13a uscita: Il professore – Charlotte Brontë – 13/06/2020

14a uscita: Ana Karenina I – Lev Tolstói – 20/06/2020

15a uscita: Ana Karenina II – Lev Tolstói – 27/06/2020

16a uscita: Mansfield Park – Jane Austen – 4/07/2020

17a uscita: Agnes Grey – Ann Brontë – 11/07/20

18a uscita: Via dalla pazza folla – Thomas Hardy – 18/07/2020

19a uscita: Piccole donne crescono – Louise May Alcott – 25/07/2020

20a uscita: La fiera delle vanità I – William Makepeace Thackeray – 1/08/2020

21a uscita: La fiera delle vanità II – William Makepeace Thackeray – 8/08/2020

22a uscita: Le relazioni pericolose – Pierre Chordelos de Laclos – 15/18/2020

23a uscita: La casa nella brughiera – Elizabeth Gaskell – 22/08/2020

24a uscita: Washington Square – Henry James – 29/08/2020

25a uscita: Nord e sud – Elizabeth Gaskell – 5/09/2020

26a uscita: Il risveglio – Kate Chopin – 12/09/2020

27a uscita: Villette – Charlotte Brontë – 19/09/2020

28a uscita: Ritratto di signora I – Henry James – 26/09/2020

29a uscita: Ritratto di signora II – Henry James – 3/10/2020

30a uscita: Lady Susan. Los Watson. Sanditon – Jane Austen – 10/10/2020

31a uscita: La signora di Wildfell Hall – Ann Brönte – 17/10/2020

32a uscita: Tess dei d’Urberville – Thomas Hardy – 24/10/2020

33a uscita: Una casa quasi perfetta – Emily Eden – 31/10/2020

34a uscita: Moll Flanders – Daniel Defoe – 7/11/2020

35a uscita: Le ali della colomba – Henry James – 14/11/2020

36a uscita: Sotto gli alberi – Thomas Hardy – 21/11/2020

37a uscita: Juvenilia – Jane Austen – 28/11/2020

38a uscita: Middlemarch I – George Eliott – 5/12/2020

39a uscita: Middlemarch II – George Eliott – 12/12/2020

40a uscita: Nanon – George Sand – 19/12/2020

41a uscita: Gli ambasciatori – Henry James – 26/12/2020

42a uscita: Cranford – Elizabeth Gaskell – 2/01/2021

43a uscita: La signora delle camelie – Alexandre Dumas – 9/01/2021

44a uscita: Estate – Edith Wharton – 16/01/2021

45a uscita: Indiana – George Sand – 23/01/2021

46a uscita: Le bostoniane – Henry James – 30/01/2021

47a uscita: Silas Marner – George Eliot – 6/02/2021

48a uscita: La coppa d’oro I – Henry James – 13/02/2021

49a uscita: La coppa d’oro II – Henry James 20/02/2021

50a uscita: Il sonno del crepuscolo – Edith Wharton – 27/02/2021

51a uscita: Una coppia quasi perfetta – Emily Eden – 6/03/2021

52a uscita: Raggi di luna – Edith Wharton – Mary Elizabeth Braddon – 13/03/2021

53a uscita: Il segreto di Lady Audley – Mary Elizabeth Braddon – 20/03/2021

54a uscita: Il mulino sulla floss – George Eliot – 27/03/2021

55a uscita: Il castello blu – Lucy Maud – 3/04/2021

56a uscita: Evelina – Fanny Burney – 10/04/2021

57a uscita: La piccola Fadette – George Sand – 17/04/2021

58a uscita: Da definire – 24/04/2021

59a uscita: Shirley I – Charlotte Brontë – 1/05/2021

60a uscita: Shirley II – Charlotte Brontë – 8/05/2021

 

Una collezione unica nel suo genere, assolutamente da acquistare e regalare. Non vi resta che correre in edicola perché andrà sicuramente a ruba! Oppure acquistala on line

Potrebbero interessarti anche

  • Simona Fruzzetti smallIntervista a Simona Fruzzetti
  • matta per manoloIl club dei tacchi a spillo. La trilogia di Bea Buozzi
  • Meglio donna che male accompagnata“Meglio donna che male accompagnata” di Geppi Cucciari
  • sdraio ombrellone mare spiaggiaConsigli di lettura per l’estate

Commenti

  1. francesca maria sadich dice

    29 Dicembre 2020 alle 14:50

    Vorrei poter avere il volume della 39a uscita: Middlemarch II – George Eliott – 12/12/2020 che ho perso il mio giornalaio di fiducia ne ha fatto richiesta è Aranci a largo Argentina. Grazie

    Rispondi
    • Tentazione Cultura dice

      29 Dicembre 2020 alle 14:55

      Ciao Francesca,
      Puoi richiedere arretrati sia tramite email che telefono.
      trovi tutte le info su sito ufficiale RBA Italia

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale