Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Hi-tech / Web in Vogue: i social network diventano abiti

Web in Vogue: i social network diventano abiti

Nell’era del digitale il mondo del web ha assunto un ruolo fondamentale e principale nella nostra vita. Esso infatti ricopre ed entra prepotentemente in ogni aspetto della nostra quotidianità. Neko – Vi alias Victor Faretina lo sa molto bene tanto da aver avuto un’idea a dir poco innovativa.

Il mondo di internet, con i suoi siti ed i social network è diventato ormai una costante nella vita di quasi ogni cittadino del pianeta. Neko Vi ha pensato di legare in modo indissolubile i maggiori siti internet, quelli più conosciuti e di maggior successo, con il mondo della moda. Vi state chiedendo come sia possibile?

youtube dress

Ebbene Victor Faretina ha trasformato i colori tipici dei network in capi di alta moda in “Web in Vogue”. E così sono nati abiti nei colori di Twitter, Facebook, Google, Youtube, Msn. Questi siti sono usati da tutti, dalle celeb alla gente comune, per comunicare e manifestare i propri stati d’animo in ogni attimo della giornata. Sono usati per rimanere in contatto con fans, amici, e per conoscere nuove persone. Fino ad ora nessuno però aveva pensato di trasformarli in una sfilata digitale.

Google-DressNel sito DeviantArt è possibile vedere la gallery con i disegni presentati da Victor Faretina. Il risultato è una creazione unica, colorata e fantasiosa che cerca di interpretare anche i frequentatori classici di questi siti. Gli abiti sono a dir poco belli ed unici. Abiti eleganti, da fiaba in alcuni casi, con spacchi sexy, scollature provocanti oppure casti ed angelici.

facebook dress

“L’idea mi è sorta” ammette Victor “quando Megaupload è stato chiuso dall’FBI. Ora non mi metterò a discutere su quell’argomento, se era giusto o sbagliato chiuderlo, però molti di noi avevano usato i suoi servizi.  Volevo ricordarlo in qualche modo anche perché aveva guadagnato una certa importanza nel tempo, e così visto che io principalmente disegnavo vestiti, pensai di farne uno che lo rappresentasse, graficamente e concettualmente. In seguito decisi di continuare e sviluppare quello che sembrava l’inizio di un possibile progetto, e anche se Facebook e Google non sono mai stati chiusi, considerai l’idea di creare vestiti che rappresentassero anche gli altri siti online.”

msn dress

Ma chi è questo giovane stilista? E’ un ragazzo italiano, di Genova precisamente, che a soli 19 anni ha ideato questa sfilata digitale con ben 13 abiti ispirati al mondo del web. Due sono le sue grandi passioni: la moda ed il disegno. Le ha unite, mescolate sapientemente ed il risultato è stato una creazione unica che in poco tempo ha portato a oltre 250.000 visite il suo sito su DeviantArt.

wikipedia dress

E voi quale di questi magnifici abiti indossereste?

 

fonte foto: DeviantArt

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • tamagotchiIl ritorno del Tamagotchi dopo ben 30 anni: vi ricordate di lui?
  • sprout matitaSprout, la matita che si pianta nella terra
  • euromaster lifeEuromaster Life, un viaggio con la musica nella cultura
  • win holoLens livingRoom WebMicrosoft svela il futuro con Windows 10, HoloLens, Cortana e Spartan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale