Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Weekend a Lisbona

Weekend a Lisbona

18 Maggio 2011 da Chiaretta Lascia un commento

Adesso che il clima è sicuramente favorevole, la voglia di viaggiare e partire alla volta di nuove destinazioni è sempre maggiore!

Per un weekend all’estero, la meta di cui voglio parlarvi oggi è Lisbona.

Lisbona, capitale del Portogallo, ha delle origini antichissime, tanto che la leggenda lega la sua fondazione a Ulisse.

Che cosa possiamo fare e vedere in questa città, definita dagli Artisti “Città della Luce”?

Vi segnalo le cose più importanti che non potete assolutamente perdere di questa città!

1. I tram

lisbona-tram

Lisbona, come ci racconta la leggenda, è nata da sette colline e proprio per questo le sue strade che si diramo per la città formano una fitta rete di “sali e scendi” in cui è piacevole muoversi sui vecchi tram gialli.

I tram di Lisbona sono leggendari, affrontano impavidi la pendenza di vicoli e vicoletti senza mai arrendersi. Facendo un giro sul tram riuscirete a cogliere il cuore pulsante di questa città.

.

2.  La torre di Belèm

torre-di-Belem-lisbona

La Torre de Belém (dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità), costruita nel 1515 grazie alla visione architettonica di Manuel I (dal cui periodo di regno deriva lo stile manueliano) è il monumento simbolo di Lisbona e delle esplorazioni via mare dell’Impero portoghese. La si ammira, non senza emozione, protrarsi verso il mezzo del fiume Tago, da dove essa ci appare, eterea e nei colori che vanno dal bianco rosa al bianco azzurro, come un delicato gioiello sapientemente lavorato.

.

3. Il Mosteiro dos Jerónimos

Mosteiro-dos-Jeronimos

Venne costruito nello stesso periodo della Torre dall’architetto Juan de Castillo e come la famosa sorella si presenta in stile manuelino, riccamente decorato secondo i canoni del tardo gotico. L’interno della chiesa è ugualmente degno della sua fama mondiale, qui infatti si ammirano il Museo de Arqueología, il Museo della Marina, le tombe del celebre Vasco de Gama, Luís de Camões e le spoglie del noto poeta e scrittore Fernando Pessoa.

.

4. Baixa

Baixa-lisbona


Il quartiere Baixa è il cuore della città, la parte di Lisbona che parte dalle rive del Tago e arriva fino ad una strada molto importante, l’Avenida da Liberada. Questa zona è stata completamente distrutta dal forte terremoto del 1755, per poi essere ricostruita in modo impeccabile. Il Marchese di Pombal, primo ministro del re Josè I, la volle riedificare così come la vedete oggi, con molte strade dedicate esclusivamente ai pedoni e numerosi bar, ristoranti, negozi e bar. I luoghi che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire di questo quartiere sono la Praca do Rossio, la Praca do Commercio e l’Elevador de Santa Justa.

.

Elevador de Santa Justa

Elevador-de-Santa-Justa-lisbona

È una bellissima funicolare in stile neo-gotico costruito agli inizi del XX secolo da un’apprendista di Alexandre Gustave Eiffel: al vertice dell’ascensore dalla cui galleria si ammira uno splendido panorama di parte della città: verso nord-est la splendida Piazza di Rossio, il Castelo de S. Jorge a est sulla collina e, verso sud, le stradine della Baixa che si volgono verso il fiume Tago.

.

5. Alfama

Alfama-lisbona

Alfama, uno dei quartieri più antichi di Lisbona si deve scoprire stando comodamente seduti su un tram, dai cui finestrini potrete ammirare la città dall’alto e i suoi stretti e pendenti vicoli.

.

6. Castelo de Sao Jorge

Castelo-de-Sao-Jorge-lisbona

Castelo-de-Sao-Jorge

Situato nel quartiere di Alfama, questo castello, iniziato dai visigoti nel V secolo,  fu successivamente fortificato dai mori nel IX secolo e provvisto di una cinta muraria lunga 2 km. Dopo il saccheggio per opera dei cristiani nel XII secolo, la residenza del governatore dei mori, Paço de Alcáçova, fu trasformata in un palazzo reale, particolarmente amato da Dom Dinis, ma nel XVII secolo l’attenzione si era spostata sulla zona del lungomare e il castello giaceva ormai in rovina.
Da qui, potrete godere di viste mozzafiato sulla città!
Orari: estate 9 – 21 ; inverno 9 – 18

.

7. Bairro Alto

Per molti secoli il Bairro Alto è stato il quartiere delle famiglie benestanti: i ricchi portoghesi vivevano in questa zona evitando accuratamente i posti più malfamati della città. Adesso, invece, è diventato il quartiere dei locali notturni, dove i giovani si ritrovano la sera per scambiare quattro chiacchiere e bere qualcosa con gli amici.

.

8. Chiado

Chiado-lisbona

Questo quartiere è stato gravemente danneggiato dalle fiamme nel 1988, ma è stato ricostruito così bene e in uno stile così fedele a quello originario, che passeggiando per queste strade non vi accorgerete di nulla.

Quartiere preferito da Pessoa, malinconico poeta e scrittore portoghese, il Chiado in questo momento è ricco di negozi raffinati, librerie e teatri.

Da vedere le imponenti rovine gotiche della Chiesa del Carmo, semidistrutta dal terremoto del 1755.

.

9. Il caffè  A Brasileira

caffe-A-Brasileira-lisbona

Si trova in Rua Garrett, la strada elegante che taglia in due il Chiado, era uno dei luoghi preferiti di Pessoa. Una copia di bronzo del poeta, seduto al tavolino del bar, ci ricorda che qui Pessoa passava le sue giornate a leggere e scrivere.

.

10. Il bacalao

bacalao

Non potete non assaggiare questa specialità culinaria portoghese!

.

Sono certa che, dopo aver trascorso un weekend in questa città  in cui stili differenti si mescolano con maestria, custodirete il ricordo di Lisbona sempre in voi!

Chiara

Potrebbero interessarti anche

  • eatwithEatWith, una cena molto social
  • imagesUn viaggio nella magia di Harry Potter
  • ManoloNew York: the city of blinding lights, parte II
  • vesuvio boccaBocca del Vesuvio: miglior foto 2013

Archiviato in:Viaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Viaggi
  • 30 meravigliose parole giapponesi intraducibili in italiano!

  • Organizzare Un Viaggio All'estero

    Come organizzare un viaggio all’estero? piccoli suggerimenti per far sì che sia tutto perfetto!

  • Cascate da vedere

    10 posti da visitare se ami le cascate

  • chiesedavedereinItalia

    7 chiese da visitare in Italia

  • Irlandaross castle

    Irlanda fai da te, luoghi suggestivi tra castelli e birra

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}