Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Teatro / Il nasone Cyrano de Bergerac del bel Preziosi

Il nasone Cyrano de Bergerac del bel Preziosi

7 Dicembre 2012 da Barbara Genocchi Lascia un commento

Cyrano-de-Bergera-di-alessandro-preziosiAlessandro Preziosi è noto ai più soprattutto per la famosissima fiction Elisa di Rivombrosa, ma da quei giorni ne ha fatta di strada, calcando palcoscenici e mostrando le sue capacità anche al pubblico teatrale, noto per avere la puzza sotto il naso con gli attori “televisivi”.

Così, il bel Preziosi, dopo aver portato in giro per l’Italia l’Amleto di Shakespeare, ritorna in scena con un altro classico e non pago di recitare solamente decide di dirigere lui stesso il Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand.

L’opera narra dell’amore impossibile e segreto dell’abile spadaccino Cyrano per la cugina Rossana. Cyrano è però anche poeta e presterà i suoi sentimenti, le sue parole e le sue lettere d’amore al giovane cadetto Cristiano de Neuvillette, bello ma piuttosto ignorante e incapace con le parole, innamorato e ricambiato da Rossana.

L’inganno andrà avanti finchè……finchè non ve lo dico, andate a vederlo e lo scoprirete!

 

Preziosi molto attento ai giovani talenti, porta sul palco 8 giovani diplomati alla Link Academy, da lui stesso diretta, dando a questi ragazzi una grandissima opportunità di inserimento all’interno di un’ambiente negli ultimi anni in grandi difficoltà a causa dei tagli alla Cultura.

La scenografia di Andrea Taddei è curata ma minimale e non invadente, lasciando l’occhio dello spettatore concentrato sugli attori; anche le musiche, di Andrea Farri, sono belle e travolgenti.

In un’opera classica come questa anche i costumi hanno un ruolo importantissimo, sono curati da Alessandro Lai e risultano ben riusciti, credibili e per fortuna non rivisitati in chiave moderna come spesso capita.

Lo spettacolo risulta a parer mio riuscitissimo, trasportando lo spettatore per circa due ore all’interno delle intrecciate vicende amorose senza mai annoiare e risultare lento.

Vi lascio infine con le parole di Preziosi sull’opera da lui diretta…

“Non si combatte solo per vincere. No…è più bello battersi quando la vittoria è incerta!…”

Cyrano di Bergerac, Atto V – Scena VI

” E’ attraverso queste battute che Rostand suggella la forza eroica e la dignità di un personaggio che affronta la morte a testa alta, da guascone: sollevato nello spirito dell’aver finalmente trovato il coraggio di dichiarare il suo amore alla donna amata.

Dal connubio di orgoglio e incapacità di amare ho cercato di prender le mosse credendo che il Cyrano sia una commedia sull’inadeguatezza e sull’epicità sentimentale delle grandi personalità rispetto al comune sentire dell’amore, dell’amicizia e rispetto alla coerenza con la quale compiere, in un labirinto di scelte, quella più giusta per sè e i propri valori.

Finalmente un personaggio che può agire liberamente per perseguire il suo sogno di essere amato, attraverso qualunque sotterfugio: facendo perno sulla candida bellezza di Cristiano, suggerendo le parole da soffiare al cuore della raffinata Rossana, rafforzando il suo amor proprio sulla certezza di non essere contraccambiato e sulla paura di essere respinto come amante.

Nell’adattamento del testo e nella rispettiva traduzione, ho cercato di far coesistere la prosa e la poesia, relegando i versi alessandrini ad un gioco lezioso e sisolutivo di certe questioni e cercando di dare respiro alla travolgente dimensione poetica del testo, che va dritta allo spirito e all’anima di una donna per il cui amore si è disposti anche a morire.” – Alessandro Preziosi

 

Di seguito trovate le date della Tournée:

  • 11 e 12 Dicembre – ALBA Teatro Sociale G. Busca
  • 13 Dicembre – LERICI Cinema Teatro Astoria
  • dal 14 al 16 Dicembre – PISA Teatro Verdi
  • 8 Gennaio – GORIZIA Teatro Comunale G. Verdi
  • dal 9 al 13 Gennaio – TRIESTE Teatro Rossetti
  • 15 e 16 Gennaio – FABRIANO Teatro Gentile
  • 17 e 18 Gennaio – MACERATA Teatro Lauro Rossi
  • 19 e 20 Gennaio – FERMO Teatro dell’Aquila
  • dal 22 Gennaio al 10 Febbraio – ROMA Teatro Quirino
  • 12 Febbraio – CASSINO Teatro Manzoni
  • 14 Febbraio – NOTO Teatro
  • dal 15 al 17 Febbraio – CATANIA Teatro Metropolitan
  • dal 22 al 24 Febbraio – AGRIGENTO Teatro Pirandello

Potrebbero interessarti anche

  • Teatro San Carlo di Napoli è il più bello al mondoIl Teatro San Carlo di Napoli è il più bello al mondo
  • Giulio Greco TeatroDal cinema al teatro: 6 film che sono stati riprodotti a teatro
  • remake the rocky horror pictures showRemake The Rocky Horror Pictures Show, in tv dopo 40 anni
  • Harry Potter and the cursed childHarry Potter and the cursed child, il sequel firmato JK Rowling

Archiviato in:Teatro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Teatro
  • Teatro Sydney

    Quali sono i teatri più belli del mondo?

  • opere teatrali da vedere

    8 opere tetrali famose da vedere se sei neofita, ecco quali sono

  • teatri più antichi

    Alla scoperta dei 9 teatri più antichi e belli d’Europa

  • Giulio Greco Teatro

    Dal cinema al teatro: 6 film che sono stati riprodotti a teatro

  • I Giganti Della Montagna Luigi Pirandello

    Opere teatrali da leggere: una guida alle più belle

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}