Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Teatro / CATS, Il Musical tra i più suggestivi e famosi di tutti i tempi

CATS, Il Musical tra i più suggestivi e famosi di tutti i tempi

24 Gennaio 2011 da Flovianne 2 commenti

CATS Musical,  in giro per l’Italia il musical tra i più suggestivi e famosi di tutti i tempi; grazie alla storica Compagnia della Rancia, all’intuizione e all’abilità di artisti ed esperti del settore, anche senza dove andare a Londra o a Broadway possiamo assistere, in uno dei nostri teatri italiani, alle celebri esibizioni dei gatti più straordinari della storia dei musical.

Cats Il Musical A Milano

Grazie alla storica Compagnia della Rancia, all’intuizione e all’abilità di artisti ed esperti del settore, anche senza dove andare a Londra o a Broadway possiamo assistere, in uno dei nostri teatri italiani, alle celebri esibizioni dei gatti più straordinari della storia dei musical.
Il musical CATS nasce nel 1981, su ispirazione dei testi del libro “Old Possum’s Book of Practical Cats” di Thomas Stearns Eliot, musicate da Andrew Lloyd Webber ed è tra gli spettacoli musicali più longevi, campione di incassi e di un successo planetario senza sosta, con traduzioni e rappresentazioni in tutto il mondo e senza interruzioni.

La storia narra le “birbanterie” dei gatti del quartiere di Jellicle, che si riuniscono per l’annuale festeggiamento in onore del vecchio gatto Deuteronomio, il loro capo. Alla fine della festa, durante la quale ogni gatto si esibisce presentandosi, Deuteronomio sceglierà colui che avrà l’onore di ascendere al paradiso dei Jellicle Cats, l'”Heaviside Layer”. La festa è turbata da diverse interruzioni, da parte di bizzarri e particolari personaggi, tra cui Grizabella, una gatta sciatta e barbona, ma un tempo affascinante ed elegante che, dopo essersi allontanata dal gruppo ed essere caduta in miseria, ora si rivolge ai compagni chiedendo perdono e di poter tornare a stare con loro. Le note più alte di questo passaggio, vengono fatte vibrare attraverso l’ugola della stessa Grizabella che canta la struggente Memory.

grizabella-elaine-page

CATS-Compagnia-della-Rancia

Compagnia-della-Rancia

Lo spettacolo, proposto in italiano dalla Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, le coreografie inedite di Daniel Ezralow e le musiche dal vivo di un’orchestra composta da ben di 16 elementi, merita davvero attenzione e replicare il successo delle versioni internazionali. Tutto è stato curato nei minimi dettagli: la scenografia, essenziale e funzionale rappresentazione di un angolo cittadino, offre diversi spunti per i balletti; le luci caleidoscopiche contribuiscono a creare magiche suggestioni, scivolando sulle tutine dei gatti e muovendosi anch’esse a ritmo di musica. Bravi gli artisti che hanno saputo eguagliare la precisione dei loro colleghi di Londra e Broadway (diciamo che il nostro Made in Italy non ci delude mai).
Personalmente, cercherò quanto prima di assistere anche all’esibizione dal vivo di una rappresentazione estera, tanto per soddisfare la mia curiosità e colmare la mia sete di passione per i musical storici, visto che, pur non dimenticandomi di essermi trovata nel teatro della mia cittadina, mi sono lasciata tanto coinvolgere che, fino all’ultimo, ho sognato un colpo di scena con l’uscita di Elaine Page (storica voce di Grizabella) ma, devo comunque ammettere, che l’interprete italiana ha saputo emozionarci lo stesso.

Vi invito a cercare le prossime date del tour “gattinaro”, per vivere l’esperienza più dolce con i gatti più teneri e divertenti che abbiano mai calcato le scene di un teatro.

Potrebbero interessarti anche

  • Titus foto di scenaTitus: Commedia Pulp
  • Dignita autonome di prostituzione teatro“Dignità Autonome di Prostituzione” – Un Pomeriggio a Teatro
  • Se Non Ci Sono Altre DomandeSe non ci sono altre domande
  • mascheraAutunno teatrale milanese 2013

Archiviato in:Teatro

Commenti

  1. alessandra dice

    25 Gennaio 2011 alle 17:14

    adoro il musical in generale ma questo è stato sempre uno dei miei preferiti!!! sarebbe splendido vedere anche la versione italiana!spero che sia prevista in futuro una rappresentazione a Napoli ^_^

    Rispondi
  2. Claudia dice

    23 Dicembre 2012 alle 22:55

    Lo andrei a vedere di continuo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Teatro
  • Teatro Sydney

    Quali sono i teatri più belli del mondo?

  • opere teatrali da vedere

    8 opere tetrali famose da vedere se sei neofita, ecco quali sono

  • teatri più antichi

    Alla scoperta dei 9 teatri più antichi e belli d’Europa

  • Giulio Greco Teatro

    Dal cinema al teatro: 6 film che sono stati riprodotti a teatro

  • I Giganti Della Montagna Luigi Pirandello

    Opere teatrali da leggere: una guida alle più belle

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}