Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Tu sei qui: Home / Viaggi / Barcellona: tra Gaudì e Rambla

Barcellona: tra Gaudì e Rambla

barcellona-casino

Barcellona, seconda città spagnola, dopo la capitale Madrid, ma da sussurrare altrimenti i catalani, gelosi del loro tesoro e della loro identità, si offenderebbero e non poco.

È sicuramente il centro nevralgico del commercio spagnolo, grazie alla sua posizione strategica che la vede affacciarsi in pieno Mediterraneo e che ha permesso, all’intero paese, di raggiungere un forte sviluppo solo negli ultimi anni; un progresso economico che ha portato la Spagna a un livello notevole, per quanto riguarda il tenore di vita, e che le permette di reggersi nonostante anch’essa viva l’attuale e piena crisi.

Il settore che, sicuramente, non ha mai conosciuto battute d’arresto è il turismo e Barcellona, proprio in questo, si pone a testa alta tra le tappe più visitate della penisola Iberica, con le sue bellezze artistiche e la vita notturna, dinamica e varia, che offre ogni giorno ai turisti.

Barcellona-Shopping

La lingua ufficiale è il catalano, gli abitanti ci tengono tantissimo quindi non ne soffriate se pensate di recarvi a Barcellona per sfoggiare il vostro splendido castigliano e sentirvi rispondere in una strana lingua, è del tutto normale, però l’ospitalità è ottima e i barcellonesi sono persone molto socievoli.

barcellona-2

Direi di cominciare con la classica tappa per eccellenza: la Sagrada Familia, gigantesco e incompiuto simbolo di Barcellona, opera del maestro Antoni Gaudì, le cui spoglie sono custodite all’interno dell’edificio. Poi, ci si può spostare nel “Barrio” Gotico, dove la fa da padrona la meravigliosa Cattedrale trecentesca (ovviamente in stile gotico);  all’interno, è possibile apprezzare la suggestiva Cappella del Santissimo Sacramento e la cripta con il sarcofago di Santa Eulalia, patrona della città.

barcellona

Non può sicuramente mancare un giro per la Rambla, vivacissimo viale, simbolo della città, dove si possono fare bizzarri incontri e ai cui lati opposti ci sono due tra le più belle piazze: Plaça de Catalunya e Plaça del Portal del Pau.

Il tour non può non terminarsi con la visita alle altre meraviglie che ha lasciato Gaudì in eredità a Barcellona:  Casa Batllò, Casa Milà e Parc Güell, anche quest’ultima, opera incompiuta dell’artista, che rappresenta una città giardino squisitamente liberty.

casa-barcellona

Per il resto la città è tutta da scoprire, esplorando le sue strade, i suoi giardini e le piazze. Da non farsi mancare una squisita e abbondante paella, mi raccomando!

E voi? L’avete già visitata o ci state facendo un pensierino?

Potrebbero interessarti anche

  • posti surreali10 posti surreali da vedere in vacanza
  • uvaVinoterapia, un viaggio nella bellezza!
  • città dove si vive meglio nel mondoLe città del mondo dove si vive meglio, classifica 2015
  • otrantoVoglio andare in Puglia!

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Scegliere Lo Smartphone

Come scegliere lo smartphone giusto? Ecco tutti i passaggi!

Prezzo, sistema operativo, modello... esistono vari passaggi per scegliere lo smartphone giusto, ecco quali sono! Stabilire un budget Il sistema operativo La

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Senza categoria
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale