Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Serie TV / Bates Motel: Impressioni

Bates Motel: Impressioni

Norman Bates. Questo nome non vi dice nulla?
Riproviamo: Psycho!

bates-motel-770x398

Sono sicura questa volta che qualcosa vi sia balenato in mente…una tenda da doccia, un coltello probabilmente.
Ma com’è, esattamente, che Norman Bates si è trasformato nello spietato Serial Killer che tutti conosciamo?
E’ proprio questa spiegazione che gli autori di Bates Motel si sono proposti di darci.
Questo telefilm però, non nasce con l’intento di essere un vero e proprio prequel; se lo fosse stato, avremmo vissuto in pieno l’atmosfera della prima metà del ‘900, invece subiamo un fascino retrò ambientato però ai giorni nostri.

Bates-Motel

Sicuramente il successo della serie ha delle motivazioni ben precise.
Tra queste la curiosità di tuffarsi nel passato di uno dei serial killers piu’ famosi del mondo letterario e cinematografico è, secondo me, la principale.
Anche l’ottimo cast attira un pubblico vasto e vario.
Tra gli attori principali Freddie Higmore (famoso per film del calibro de “La Fabbrica di cioccolato”, “August Rush” e “Le Cronache di Spiderwick”) recita nella parte di Norman.
Il suo talento, già chiaro nelle pellicole precedenti, si manifesta in un modo piu’ adulto: i momenti di follia e tramortimento di Norman vengono resi al meglio grazie all’attore, che si presta benissimo per la parte.
Al suo fianco Vera Farmiga, candidata ai Golden Globe, nel ruolo della Madre di Norman.
A mio avviso è proprio il suo il ruolo piu’ complesso; è proprio Norma, con i suoi comportamenti morbosi e soffocanti verso il figlio, la causa scatenante della follia del Ragazzo.
Al grande cast si aggiungono Max Thieriot (House at the End of the Street, The Pacifier), Mike Vogel (4 amiche e un paio di jeans, Pan Am) e Nestor Carbonell (Lost, Ringer, Il Cavaliere Oscuro).

La trama è fitta e gli episodi hanno un ottimo ritmo. Non ho trovato alcun momento lento o vuoto.
La serie, dopo una sola puntata, è stata rinnovata per una seconda stagione. Questa, come la prima, sarà composta da dieci episodi ed andrà in onda nel 2014.
I misteri intorno alla cittadina di White Pine Bay sono fitti e finiscono sempre con il coinvolgere la famiglia Bates.
Già dal primo episodio viviamo aggressioni ed efferati omicidi. Scopriamo un diario segreto nascosto nella stanza numero 9 di Bates Motel e ci rendiamo conto che non sempre i buoni sono i buoni e i cattivi sono i cattivi.
In sostanza l’unica pecca della serie è il numero limitato di episodi, che lasciano a bocca asciutta il pubblico nel pieno del coinvoglimento.
Qual è invece la vostra opinione riguardo a Bates Motel? Lo seguite o avete voglia di iniziare a farlo?
Io ve lo consiglio!!!

Ilaria Castello – Ilawriter

Potrebbero interessarti anche

  • true bloodRecensione Serie TV “True Blood”
  • Upfronts/:leconfermeperABCeCBSLe serie tv più attese del 2015
  • the walking deadThe walking dead, facciamo il punto della situazione!
  • picturelife originalVincitori degli Emmy Awards 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale