Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Cantare due note contemporaneamente, è realtà

Cantare due note contemporaneamente, è realtà

16 Ottobre 2014 da Alessia Lascia un commento

Cantare due note contemporaneamente non è una grossa novità per gli studiosi del settore. Coloro che studiano canto o comunque musica in generale sanno che applicandosi molto questa cosa può essere possibile.

Cantare due note contemporaneamente in termine tecnico si chiama diplofonia o overtone singing. E’ una particolare tecnica vocale che permette appunto di cantare due note contemporaneamente.

cantare due note contemporaneamente

Impossibile? No, è possibile con molto studio e molta preparazione.
Ma come si possono cantare due note contemporaneamente? E’ possibile producendo armonici che risuonano insieme alla nota fondamentale.

In rete in questi giorni sta facendo impazzire tutti il video di Anna – Maria Hefele. Anna-Maria è una vera e propria virtuosa di questa tecnica. In questo video spiega cos’è la diplofonia, come si possono riuscire a cantare due note contemporaneamente, e ci dà un piccolo assaggio del suo talento.

Cantare due note contemporaneamente non è quindi per nulla facile.Il cantante deve riuscire a sfruttare le risonanze che si creano nel tratto vocale, e cioè tra la bocca e le corde vocali, e deve riuscire a far risaltare gli armonici presenti nella voce. Così è possibile udine anche due o più suoni simultaneamente.
Questa tecnica è molto diffusa nelle tradizioni tibetane e mongole ma si può ritrovare anche in Sudafrica e in alcune parti dell’Europa come in Sardegna.

Padre fondatore della diplofonia è Demetrio Stratos, greco naturalizzato italiano, che l’ha diffusa nella musica contemporanea.

La diplofonia è sicuramente una tecnica affascinante che permette di scoprire le proprie potenzialità e di metterle in uso. Ovviamente ciò comporta un altissimo e continuo studio e molto ma molto impegno. Riuscire a cantare due note contemporaneamente è un’impresa che riesce a pochissime persone ma che permette di sfidare la natura e di dimostrare quante cose l’uomo può fare.

Anna Maria Hefele ci spiega così come lo studio e la forza di volontà possano riuscire a farci fare cose che non pensavamo possibili.

Potrebbero interessarti anche

  • spotifySpotify sbarca in italia!
  • dischidanonperdereMigliori uscite discografiche 2015
  • michael jacksonMichael Jackson: we can’t just stop loving you!
  • cropAuguri Eros Ramazzotti: e son 50!

Archiviato in:Musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Musica
  • LUSENSTOCK (artisti)

    Lusenstock: Festival Alpe Lusentino a Domobianca365

  • gruppimusicalideglianni

    Gruppi anni 90: le band che vorremmo unite ancora una volta

  • musica al lavoro

    Musica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.

  • ascoltare la musica

    Giradischi, walkman ed mp3: ascoltare la musica, dai concerti a spotify

  • Madonna's "The Virgin Tour"

    Madonna, 30 anni di successo planetario per la regina del pop

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}