Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Grammy Awards 2015, tutti i vincitori

Grammy Awards 2015, tutti i vincitori

L’altra notte si è tenuta la 57esima edizione dei Grammy Awards 2015. Allo Staples Center di Los Angeles non ci sono state grosse sorprese in campo “Premi”.

Ai Ggrammy awards 2015rammy Awards 2015 infatti come da tradizione si è assistito al trionfo di pochi artisti che hanno fatto man bassa di premi. In questa edizione 2015 a portarsi a casa gli Oscar Della musica sono stati Sam Smith con un poker composto da da Record Of the Year, Song of The Year, Best New Artist e Best Pop Vocal Album,  Beyoncé  (Best R&B performance, Best R&B Song e Best Surround Sound Album) e Beck che, a sorpresa -questa un po’ lo è stata-, ha conquistato il premio come Album of the Year per il suo Morning Phase.

Sul palco si sono susseguite moltissime performance. Abbiamo potuto ammirare Madonna in chiave torero con la sua Living For Love,il duetto Mary J.Blige e Sam Smith e l’omaggio a Steve Wonder da parte di Usher. grammy awards 2015Katy Perry si è lanciata in un folgorante ed acceso sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne (sostenuta anche da un video messaggio di Barack Obama). Ed ancora Ariana Grande ci ha deliziati con la sua Just a little bit of your Heart, Beyoncè con Common e John Legend con Take my hand, Precious Lord.

I Grammy Awards 2015 quindi non hanno riservato grosse sorprese o colpi di scena.

Ecco qui di seguito tutti gli Oscar assegnati nella notte dei Grammy Awards 2015:

– Record of the year:Stay With Me (Darkchild version) – Sam Smith
– Song of the year:Stay With Me (Darkchild version) – Sam Smith
– Album of the year:Morning Phase – Beck
– Best R&B performance:Drunk in Love – Beyoncé feat. Jay Z
– Best country album:Platinum – Miranda Lambert
– Best pop vocal album:In the Lonely Hour – Sam Smith
– Best rock album:Morning Phase – Beck
– Best pop solo performance:Happy (Live) – Pharrell Williams
– Best new artist:Sam Smith
grammy awards 2015– Best traditional pop vocal album:Cheek To Cheek – Tony Bennett and Lady Gaga
– Best dance recording: Rather Be – Clean Bandit feat. Jess Glynne
– Best rock performance:Lazaretto – Jack White
– Best alternative music album:St Vincent – St Vincent
– Best R&B song:Drunk in Love – Beyoncé feat. Jay Z
– Best rap/sung collaboration:The Monster – Eminem feat. Rihanna
– Best urban contemporary album:Girl – Pharrell Williams
– Best rap album:The Marshall Mathers LP2 – Eminem
-Best compilation soundtrack for visual media:Frozen
– Best music video:Happy – Pharrell Williams
– Best pop duo/group performance:Say Something – A Great Big World With Christina Aguilera

E voi siete d’accordo con questi premi o avreste voluto qualcun’altro sul podio?

 

credits: grammy.com

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Tiziano Ferro L amore e una cosa sempliceTiziano Ferro torna con “L’amore è una cosa semplice”
  • the voice of italyThe Voice of Italy!
  • annalisa scarroneAnnalisa Scarrone: un talento ‘Senza riserve’
  • grammy awardsEcco Le Nomination per i Grammy 2012!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale