Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Viaggi / Labirinti nel mondo, quando perdersi è bello

Labirinti nel mondo, quando perdersi è bello

In un’era in cui tutto è altamente tecnologico, dove si utilizzano di continuo gli smartphone, i Gps per sapere dove ci si trova e per trovare il percorso per arrivare in un luogo, perdersi nei labirinti nel mondo è sicuramente un viaggio alternativo ed originale.

Una volta entrati in uno di questi labirinti nel mondo, proverete il senso di disorientamento. Ma trovare la via giusta tra i tortuosi passaggi, riporterà a galla lo spirito di avventura, di orientamento e di sopravvivenza di ognuno di noi. Trovare poi finalmente l’uscita muoverà l’orgoglio e innalzerà la fiducia in noi stessi.

Il labirinto fin dai tempi degli Egizi e Cretesi, ha affascinato la mente umana. Siepi chilometriche, interminabili e fitte che delimitano il sentiero da percorrere. Trovare la via giusta non è facile. Intorno si vede solo verde e l’azzurro del cielo. Punti di riferimento non esistono.
Il labirinto è un simbolo che ricorre in ogni cultura e religione. Il mito del labirinto è la simbologia dell’essere umano: esso si perde per poi ritrovare se stesso.

Oggi nei labirinti del mondo non troverete figure mitologiche come il Minotauro, ma vedrete fontane, castelli, ponti, sculture realizzate con piante.

labirinti nel mondo

Per esempio l’Hever Castle nel Kent Inglese è stato ideato agli inizi del ‘900 da Cheal. 600 metri quadrati di labirinto vegetale multiviario che circonda il castello voluto da William Waldorf Astor.

In provincia di Padova a Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, troviamo un labirinto del 1688 che copre una superficie di mezzo ettaro. L’intero percorso è di circa un chilometro e mezzo tra siepi che vengono ancora potate rigorosamente a mano.

labirinti nel mondo

Tra i più grandi labirinti nel mondo troviamo un’opera di Franco Maria Ricci ha appena aperto a Fontanellato. Il Labirinto della Masone si estende per circa 7 ettari di terreno. Ovunque troverete trappole, vicoli ciechi e bivi. Il tutto è circondato da 200mila piante di bambù.

In Danimarca sull’isola di Samsø, troviamo il più grande dei labirinti nel mondo. 15 ettari di terreno, è un labirinto tentacolare pieno di vicoli ciechi ed attrattive.Al suo interno troviamo 186 punti dove occorre decidere da che lato andare. Se rispondete correttamente ad un indovinello in premio avrete un aiuto per trovare l’uscita.

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • foto articolo eViaggio attraverso il DNA. Un analisi per scoprire l’origine di sé.
  • vesuvio boccaBocca del Vesuvio: miglior foto 2013
  • paese del nataleUn Natale nel regno del Natale
  • Cover Viaggio In IndiaUn viaggio in India da non dimenticare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale