Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Hi-tech / Londra:la tua replica stampata in 3D

Londra:la tua replica stampata in 3D

Circola in internet da pochi giorni una notizia un po’ originale. A Londra è possibile stampare la propria replica in 3D. Si avete capito bene! Da Selfridges, i grandi magazzini di Oxford Street, è possibile stampare una riproduzione in miniatura di se stessi.

Il Mini-me è una statuetta 3D di 20 cm che riproduce alla perfezione ogni dettaglio del viso e i colori dei vestiti.

Mini-me

 

Se ben ricordate nel passato solo i personaggi storici o famosi avevano la  loro statua. A distanza di secoli ed alle soglie del 2014 è possibile per tutti avere la propria stampa in 3D.

“Prevediamo che le copie 3D sostituiranno le fotografie come modo migliore per avere immagini di sé”, spiega Phil Stout, capo del dipartimento digitale dei supermarket inglesi Asda, “Che sia il primo giorno di scuola, la laurea o la cerimonia di nozze, ci sarà presto una statuina per tutte le occasioni da regalare a parenti, innamorati e amici.” V”La stampa 3D cambierà il mondo” afferma Sylvain Preumont, fondatore di iMakr, il produttore che fornisce le stampanti 3D a Selfridges. Dopo i computer avremo una stampante in ogni casa?

Mini-me 4

Il laser degli scanner 3D ha una limitata capacità di distinguere i colori. Da Selfridges, l’immagine 3D digitale viene catturata nella cabina di scansione, da 44 macchine fotografiche digitali posizionati intorno al soggetto.
Il risultato è sorprendente. La statuetta è stampata in quadricromia anziché verniciata dopo. Il busto è cavo, solido e stampato con un materiale composito ad alte prestazioni, che lo fa sembrare al tocco più come ceramica, che plastica. Il formato busto o statuetta di 20 cm, costa da 100 a 200 sterline.
Cosa si può ottenere di più individuale di un clone in resina di se stesso?
Questa potrebbe essere la scoperta del secolo! Tutti vorranno avere se stessi o i propri cari in 3D da esporre sul mobile del salotto al posto degli orrendi ninnoli che spesso ci regalano.
Molto probabilmente diventerà tra i regali più ricercati da mettere sotto l’albero del prossimo Natale. Non c’è da stupirsi se questa notizia sta facendo il giro del mondo (anche se in Giappone già nel 2012 era uscita una stampante molto simile) e sta incuriosendo praticamente tutti.
Sarà sicuramente un’idea originale per ricordare gli avvenimenti più importanti della propria vita; sarà indubbiamente un regalo originale e fuori dalle righe. E siamo certi che più di qualcuno farà la propria riproduzione in 3D per metterla nel presepio di casa propria!
E voi siete pronti per avere la vostra personale statuetta?

Potrebbero interessarti anche

  • moleskine tabletMoleskine Tablet: gli appunti dal Paper Tablet subito online
  • oculus riftOculus Rift: il 28 Marzo il lancio ufficiale con 30 giochi
  • 610davidcameron1Per governare l’Inghilterra basta un’app
  • ASPI_1280X500Samsung Welcome to new Home, il futuro a casa nostra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale