Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale

Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale

17 Marzo 2011 da Flovianne Lascia un commento

Le ultime esposizioni monografiche, dedicate a Lorenzo Lotto, dove era possibile ammirare i capolavori di uno dei più grandi e straordinari maestri del Rinascimento italiano, risalivano al 1998 a Bergamo, Parigi e Washington; adesso questa opportunità ci viene offerta dalle Scuderie del Quirinale fino al 12 giugno: 57 opere, intrise di una tenera suggestione, per addentrarsi nell’excursus artistico di questo pittore.

Nato nel 1480, a Venezia, Lotto animò i suoi esordi in un contesto difficile, dominato dall’ingombrante presenza di Tiziano, motore che lo spinse a muoversi verso altri centri artistici. Non si hanno notizie certe, in merito alla sua formazioni pittorica, lo stesso Vasari ci suggerisce poche informazioni che collocano Lotto verso gli insegnamenti del Bellini prima e del Giorgione poi.

Non cercò mai facili soluzioni, non cedette mai a compromessi per non tradire i suoi ideali; per ciò non ebbe grande successo nella sua terra d’origine, dopo un breve momento fu dimenticato e lui stesso arrivò ad emarginarsi, in seguito, anche, a gravi ristrettezze economiche che lo obbligarono ad allestire un’asta per vendere i suoi oggetti.

Le sue opere, pervase da sprazzi di luce fredda, fanno da scenario a personaggi dalle linee morbide e delicate; i visi, dolci ed espressivi, accompagnano gesti naturali e spontanei, inseriti in scene di vita quotidiana, dai contenuti che vanno dal sacro al profano; i colori sono densi, le pennellate decise e vigorose, i piani prospettici ben costruiti in modo da lasciare ad ogni personaggio il giusto spazio; di gran gusto i paesaggi che fanno da sfondo alle scene o semplicemente quella piccola porzione che si intravede da una finestra sul fondo.

La mostra si pregia di ottimi prestiti, provenienti da ogni parte del mondo, per questo risulta un’esperienza artistica, oltre che unica, di enorme impatto emotivo nella conoscenza con l’artista Lotto. Presente la collaborazione con la Sovrintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e le regioni del Veneto, della Lombardia e delle Marche (luoghi simbolo legati sia alla vita che alle opere dell’artista).

L’allestimento è a cura di Mauro Zocchetta e di Emilio Alberti e risulta ben distribuito e gestito, in modo da guidare l’osservatore attraverso il percorso pittorico e l’animo di questo personaggio che appartiene, in modo saldo, alla nostra tradizione artistica-culturale.

Consiglio vivamente di visitare la mostra dedicata a Lotto, al fine di aggiungere un tassello fondamentale a quello che è uno dei periodi storico e artistici più belli e animati della storia dell’arte, il Rinascimento, che spesso viene associato alle sole figure di Leonardo, Michelangelo e Raffaello.

Per informazioni è a disposizione lo 06/39967500

Costo dei biglietti: intero 10 euro e ridotto (giovani fino a 26 e adulti oltre i 65) 7,50 euro

Potrebbero interessarti anche

  • Van Gogh Natura MortaVan Gogh a Milano: “L’uomo e la terra”
  • Leonardo a Milano: La Belle Ferroniére (Foto: Wikipedia)Leonardo a Milano: LA mostra del 2015
  • DSCI“Neanche una parola”
  • Pain BoxingPaint boxing: quando l’arte si prende a pugni

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • filippo tincolini

    Intervista a Filippo Tincolini: lo scultore che fonde tradizione e innovazione

  • Chimera Reverie Vista Dell Allestimento B9a2169

    Mostra Chimera di Reverie

  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}