Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / I musei italiani più amati online

I musei italiani più amati online

29 Gennaio 2015 da Valentina Bellotti Lascia un commento

Dopo aver spulciato le classifiche del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo e scoperto quali sono i musei italiani più visitati, una nuova ricerca ci permette ora di capire quali sono i musei italiani più amati online.

Sociometrica e Mecenate 90 hanno infatti presentato la prima ricerca in Italia basata sulla semantica per analizzare i giudizi espressi dai visitatori dei principali musei e attrazioni italiane tramite i social network. Per la prima volta, quindi, l’attenzione si sposta sull’opinione spontanea dei visitatori e sulla valutazione dell’attrattività di musei e siti archeologici.
Oggetto della ricerca “Musei Index. cultura e Big Data” sono ben 89.520 post in lingua inglese pubblicati negli ultimi mesi del 2014, che sono stati analizzati per individuare il “sentiment”,  ovvero l’atteggiamento positivo, negativo o neutrale espresso dall’autore, senza filtri o condizionamenti di sorta. Questo valore è stato poi trasformato in un indice numerico su scala da 1 a 100.

Ma veniamo ora ai risultati. Quali sono i musei italiani più amati online secondo questa innovativa ricerca? Al primo posto si piazza la Reggia di Venaria Reale con un punteggio di 90, a seguire un altro museo torinese, il Museo Egizio con 84 e, sul gradino più basso del podio, il Guggenheim di Venezia con 81. Le posizioni successive sono occupate dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia (80), dagli Uffizi, dalla Pinacoteca di Brera e dagli scavi di Ercolano (79), dal Colosseo (78), dalla Galleria Borghese, dai Musei Capitolini, dai Musei Vaticani, dal Museo di Capodimonte e dalla Reggia di Caserta (74), da Pompei (73) e infine Villa Adriana a Tivoli (70).

Musei italiani più amati online: Venaria Reale

Oltre al sentiment, l’indagine svela altri importanti aspetti legati al mondo museale italiano: per esempio, si scopre che il Colosseo e Pompei sono i siti più commentati in assoluto. Ben un terzo dei post (33,9%) è dedicato al monumento simbolo di Roma, mentre un altro 29,7% si concentra sull’area archeologica campana.

Musei italiani più amati online: Pompei

Ma non è tutto. Leggendo la ricerca di Sociometrica scopriamo anche quali sono le criticità dei musei più amati online: i visitatori stranieri lamentano prezzi d’ingresso troppo salati soprattutto per la mancanza di riduzioni dedicate alla famiglia, tempi d’attesa interminabili e affollamento.

Per ciascun sito, la ricerca scende nei dettagli e illustra aspetti positivi e negativi emersi dai post dei visitatori, aprendo un nuovo punto di vista sulla realtà museale: qui infatti quello che conta sono le emozioni provate durante e dopo la visita. Senza dubbio, uno spunto interessante per gli enti gestori che volessero migliorare la fruibilità dei siti e la qualità complessiva dell’esperienza museale.

Potrebbero interessarti anche

  • Presepe MateraPresepe. Simbolo del Natale italiano tra tradizione e innovazione.
  • muse magreLe muse dell’opere d’arte diventano magre
  • Body painting by Natalie Fletcher [da Natalie Fletcher Paints su Facebook]Quando il body painting diventa paesaggio
  • keep calmKeep Calm and… l’origine di un fenomeno moderno

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}