Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / La musica degli alberi

La musica degli alberi

La musica è la colonna portante della nostra vita, accompagna i nostri momenti più belli ma segna anche quelli più dolorosi. Da sempre l’uomo ha cercato di fare musica con tutto quello che poteva. Basti pensare agli schiavi che creavano musica con le catene o con le poche cose che avevano.

Ma nessuno mai fino ad ora aveva pensato di far suonare gli alberi. L’albero è da sempre simbolo di una vita in continua evoluzione, di rigenerazione, di saggezza. E’ simbolo di stabilità, di potenza, di un qualcosa che si spinge fino all’eternità. Molte pagine, da quelle della letteratura passando per la religione fino al mood fantasy, hanno tentato di dare sembianze umane a questi colossi che oltrepassano in modo silenzioso i secoli.

Ora l’albero da spettatore della vita diventa protagonista di un’incredibile installazione sonora creata da Bartholomaus Traubeck. E’ un grapich designer tedesco che ha deciso di far fare musica agli alberi.

alberomusica

L’istallazione si chiama Years e sfrutta il concetto di dendrocronologia, ossia il sistema di datazione che si basa sulla formazione annuale degli anelli del tronco degli alberi. Lo scopo di Years è quello di ricavare suono da dischi di tronco tramutati in veri e propri 33 giri, utilizzando un giradischi modificato solo ed esclusivamente nella puntina, sostituita da una telecamera in grado di trasformare le venature in note di pianoforte.

Le striature sono analizzate dalla telecamera nella loro profondità, nello spessore e nella modalità di crescita. Come spiega lo stesso creatore: “Questi dati sono solo la base per il processo generativo del suono. Ogni cerchio è, infatti, convertito in una scala di suoni a seconda delle proprie caratteristiche grazie al processo generativo della scala delle note, definita dall’apparenza del legno (da suoni profondi a leggeri a seconda della texture). Il suono è sicuramente condizionato dalle regole di programmazione e dalla struttura hardware utilizzata, ma i dati acquisiti da ogni albero interpretano queste regole in modo assai differente”.

musicalbero

L’anello dell’albero è un cerchio concentrico che segna la vita di un albero. Ad ogni anello, come ben sappiamo, corrisponde un anno. Ma grazie ad Years ad ogni anello corrisponderà una nota. L’albero racconterà così a modo suo la sua storia, la sua vita negli anni.Ecco qui un esempio di ciò che potete sentire:

E’ davvero una cosa unica. emozionante che ci trascina nelle viscere della vita e ci fa ascoltare una musica nuova fatta di note ma anche di storie mai raccontate. Un’avventura nel mondo della natura e della musica che si fondono insieme per un viaggio spettacolare.

Potrebbero interessarti anche

  • beyonce chime for change concertChime,The sound of Change, evento live per i diritti delle donne
  • annalisa scarroneAnnalisa Scarrone: un talento ‘Senza riserve’
  • concertiestateI concerti estate 2017: ecco quali sono gli imperdibili!
  • dischidanonperdereMigliori uscite discografiche 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale