Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Hi-tech / Nasce la bici senza raggi e che si piega

Nasce la bici senza raggi e che si piega

Ideata al Politecnico di Torino da un ingegnere di 31 anni, la bici senza raggi e che si piega è interamente realizzata in alluminio e peserà meno di dieci chili.

La bici senza raggi è interamente italiana e sarà facilissimo piegarla e metterla nello zaino. Sarà in commercio a fine 2015 e sicuramente sarà molto amata dagli sportivi e non. Ma chi l’ha realizzata? L’invenzione è dell’ingegnere Gianluca Sada che ha realizzato il primo prototipo di bicicletta che passa dalle dimensioni di un comune ombrello a quello di una normale bici con ruote da 26 pollici.

bici senza raggiLa bici senza raggi permette in pochi secondi di inforcare la bici o di riporla facilmente in uno zaino di dimensioni comuni. Addio quindi a lucchetti, a pensare dove lasciare la bici e ricordarsi di andare a riprenderla.

Ma come è stata realizzata la bici senza raggi? Le ruote, grazie a un particolare design brevettato, non hanno bisogno dei raggi. Così la bici riduce il suo ingombro mantenendo però un diametro di ruota di tutto rispetto che permette di percorrere agevolmente anche le lunghe distanze.

Grazie alla collaborazione con le Fonderie e Officine Meccaniche Tonno e con l’Incubatore Imprese innovative del Politecnico di Torino, la Sadabike è oggi una start-up innovativa.

bici senza raggi«Tutto è nato come una sfida, senza alcuna finalità precisa», racconta Sada “Volevo semplicemente mettermi alla prova e vedere se ero in grado di realizzare questa idea. Il presupposto, semmai, è stato quello di fare una bicicletta senza raggi ma allo stesso tempo adatta a girare per la città, quindi senza scendere a compromessi sulla dimensione della ruota. Nel mio progetto, infatti, ho adottato un cerchio da 26 pollici, quello delle mountain bike per intenderci».

Ma quanto costa il prototipo della bici senza raggi? Sada per questo progetto ha investito 4 mila euro di tasca propria e grazie alla collaborazione con Palmec (azienda di meccanica di precisione) ha potuto portare il suo prototipo in varie fiere e manifestazioni. Il telaio è ancora molto pesante ma secondo i calcoli di Sada dovrebbe riuscire a pesare meno di 10 kg ( e ancora meno se sarà realizzato in carbonio).

Ma il costo per i futuri acquirenti? La stima di Sada è che il prezzo al pubblico potrebbe aggirarsi sui 1.500 euro mentre in fibra di carbonio il prezzo è di circa 3.000 euro.

E voi vorreste provare questa bici senza raggi?

 

credits: http://corriereinnovazione.corriere.it/

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • FormabilioNataleFormabilio Natale 2014…un regalo originale!
  • selfie perfettoIl selfie perfetto alla Kardashian: cover e accessori per le luci da set fotografico
  • Tablet Di QualitaScegliere un tablet di qualità
  • tiffany iphone app bigTiffany & Co.’s Engagement Rin144g Finder: l’app per trovare l’anello ideale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale