Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Protocollo d’intesa

Protocollo d’intesa

26 Luglio 2011 da Rosaria Morra Lascia un commento

Siglato il protocollo d’intesa tra l’associazione onlus “S.O.F.I.A.” , presieduta da Sofia Bianco, e l’onlus “‘A voce d’ ‘e creature” , presieduta da Don Luigi Merola.

Il felice esempio di lavoro sinergico tra realtà che perseguono obiettivi comuni s’impone come monito non solo sociale, ma anche culturale, visto l’interesse per la società civile, i ragazzi a rischio e in particolare quelli che si sono allontanati dalla scuola. «Sono davvero entusiasta di quanto appena fatto. Non è solo un nuovo inizio per i giovani in difficoltà, ma un esempio concreto del fare sistema», questo il commento dell’eclettica dottoressa Bianco che alla manifestazione ha voluto tutte le persone che fin dall’inizio hanno creduto al suo progetto.

Innumerevoli e autorevoli gli ospiti che hanno condiviso l’emozione di questo atto concreto verso il futuro; presenti, infatti, anche l’onorevole Domenico Cannone, presidente dell’accademia internazionale partenopea “Federico II”, l’attrice Rosaria De Cicco, Pino Maddaloni, campione olimpionico di Judo, e ancora, il console generale Usa a Napoli, Donald Moore, che si è congratulato con i rispettivi Presidenti e con Pino Maddaloni, impegnati ad insegnare ai ragazzi che la camorra è sempre perdente; con loro presenti anche il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri e il responsabile provinciale delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, l’avvocato Emilia Natale, membro della Camera del Tribunale dei Minori di Salerno, il Sindaco di Massa di Somma, Antonio Zeno, accompagnato dal Vice-Sindaco, Rossana Olimpo, in rappresentanza del piccolo Comune vesuviano ove è ubicata la sede legale dell’associazione  S.O.F.I.A. Onlus. Un segnale forte è venuto anche dalla presenza del Presidente della P.M.I. Italia International, Tommaso Cerciello che, accompagnato dal Segretario Nazionale, Salvatore Guerriero, ha rappresentato la partecipazione attiva degli imprenditori, sensibili e solidali alle difficoltà dei giovani, e impegnati ad avviarli all’apprendimento di un’attività per favorirne il reinserimento lavorativo.

Sottoscritto presso la sede della Fondazione “‘A voce d”e creature” (ex  residenza del boss Raffaele Brancaccio “alias Bambù”, ndr), sita  in Via Piazzolla al Trivio 15, il protocollo d’intesa rappresenta un primo passo verso un progetto di reciproca collaborazione che permetta di attivare sinergie e collegamenti su diverse tematiche: dall’inclusione sociale alla solidarietà, dall’educazione alla legalità fino allo sviluppo socio-economico, con la cultura come fil rouge di ogni attività.

«Ciò che conta davvero è abbattere il muro dell’indifferenza -ha dichiarato padre Merola-: solo una mobilitazione delle coscienze potrà salvaguardare e migliorare il futuro dei giovani, perché è nelle loro mani che è affidato il domani». Proprio a loro, infatti, guardano gli obiettivi di questo protocollo d’intesa siglato dopo il plauso per le attività dimostrative dei progetti svolti durante l’anno, e la consegna di premi da parte di entrambe le realtà meritorie ai giovani meritevoli, come pc, scarpette da calcio, palloni, e kit di cancelleria utili per le lezioni ludiche-ricreative.

Dopo l’apertura di un sontuoso buffet, offerto da “Villa Egea Eventi”, è stata la volta del significativo taglio della torta, decorata con i loghi delle associazioni e la scritta “UNITI per MANO”, a sottolineare l’inizio di un percorso comune che, puntando al recupero sociale attraverso la cultura, ripristini la legalità.

Potrebbero interessarti anche

  • storia della serigrafiaStoria della serigrafia, dai quadri d’autore alla stampa serigrafica
  • regali per chi ama l'arteRegali per chi ama l’arte. 5 Idee per Natale!
  • In the beginning“In the beginning…”
  • personae“Personae”

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}