Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / Recensione Album “The Papercut Chronicles” dei Gym Class Heroes

Recensione Album “The Papercut Chronicles” dei Gym Class Heroes

gym-class-heroes

Ciao musicomani! A tutti gli amanti del pop, dell’ r’n’b e dell’hip hop.. sicuramente conoscerete il gruppo dei Gym Class Heroes in caso contrario vi consiglio vivamente di rimediare dandogli un po’ di attenzione..
I Gym Class Heroes sono un gruppo hip hop statunitense che si è formato nel lontano ormai 1997, sono stati fortemente influenzati da Prince, The Roots e Outkast e il loro stile musicale è classificato come hip hop o alternative hip hop e presenta elementi di funk, alternative rock e soul. Tutto il loro percorso musicale si può definire interessante ma tuttavia si può notare un cambio di stile nell’album As Cruel as School Children in cui la band ha cercato delle sonorità più vicine al soul e alla black music in generale, rispetto all’album di debutto … For the Kids che coincide con il cambio di chitarrista e bassista, The Papercut Chronicles presenta invece uno stile intermedio tra i due album.
Piuttosto che utilizzare gli strumenti convenzionali dell’hip hop, i Gym Class Heroes usano gli strumenti della musica live, sicuramente li conoscerete grazie al loro singolo che divenne subito un hit di successo, Cupid’s Chokehold.
Il testo parla in maniera ironica del rapporto tra 2 fidanzati e nel video se vi ricordate compare una Katy Perry ai suoi primi esordi.
L’odierna formazione del gruppo comprende il cantante MC Travis McCoy, il batterista Matt McGinley, il chitarrista Disashi Lumumba-Kasongo ed il bassista Eric Roberts. Questi ultimi due hanno sostituito Milo Bonacci e Ryan Geise, i quali hanno amichevolmente lasciato la band tra il 2004 e il 2005.
Vi voglio “raccontare” il loro ultimo lavoro : The Papercut Chronicles II
Nell’album sono presenti numerose collaborazioni con guest stars come Adam Levine dei Maroon 5, Ryan Tedder dei OneRepublic, Neon Hitch e Oh Land.
La canzone che preferisco è proprio il singolo che hanno scelto per lanciare l’album , ovvero, Stereo Hearts in featuring con Adam Levine (eh si il nostro adorato Adam, so che sono un po’ di parte!). Oltre ad avere un ritornello molto orecchiabile, la canzone ha la straordinaria capacità di darti la carica e farti tornare il buonumore quando sei giù, almeno a me ha fatto questo effetto.
Bellissima anche Ass back home, soprattutto per quanto riguarda la parte strumentale, se non avete ancora ascoltato l’album ve lo consiglio anche da ballare!
Guardate anche che capolavoro la copertina!

gym-class-heroes-album
Di seguito la tracklist:
Martyrial Girl$
Life Goes On
Stereo Hearts
Solo Discotheque
Holy Horseshit Batman!
Ass Back Home
Nil-Nil-Draw
Lazarus, Ze Gitan
The Fighter
Kid Nothing And The Never-Ending Naked Nightmare

 

Voi li conoscete? Li ascoltate?

Potrebbero interessarti anche

  • picturelife originalV: nuovo album dei Maroon 5
  • Il ritorno di Giorgia con Dietro le apparenzeIl Ritorno Di Giorgia con “Dietro le apparenze”
  • gianluca grignani tourIl Tour di Grignani: i brani storici e i nuovi pezzi da ascoltare nei Club
  • picturelife originalGli eventi musicali della prossima estate!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale