Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Recensione di “Quattro amiche e un paio di jeans” – di Ann Brashares

Recensione di “Quattro amiche e un paio di jeans” – di Ann Brashares

Nuovo appuntamento in libreria!

Oggi voglio parlarvi di “Quattro amiche e un paio di jeans” , romanzo di Ann Brashares del 2001. Forse alcuni ne ricorderanno la versione cinematografica del 2005 a cui presero parte giovani attrici americane diventate poi famosissime in tutto il mondo per delle serie tv. Vi dice qualcosa America Ferrera (Ugly Betty), Blake Lively ( Serena di Gossip Girl) o Alexis Bledel (Rory di Una mamma per amica)?

quattro-amiche-e-un-paio-di-jeans Le protagoniste del romanzo sono quattro giovani ragazze unite fra loro da una splendida amicizia. Ritrovamo Bridget la sportiva, Lena l’indecisa, Carmen la capricciosa e infine Tibby amante del cinema.  Le quattro, amiche per la pelle, si ritroveranno per la prima volta a dover trascorrere separatamente il periodo delle vacanze estive.

Per mantenere un legame anche durante i mesi che passeranno lontane, le quattro escogitano qualcosa di curioso. Decideranno infatti di condividere a turno un paio di jeans. Ma non saranno però dei jeans semplici, perchè questi pantaloni avranno un potere magico. Stranamente si addattano perfettamnete a tutte, e una volta indossati danno alle quattro protagoniste sicurezza e padronanzna di sè.

Così prima della partenze decidono di tenerli una settimana ciascuna, fino a che le vacanze e il periodo di separazione non sarà terminato. Tra le quattro esiste un legame già prima della loro nascita: le loro mamme si sono conosciute ad un corso pre-parto, e sono tutte nate a settembre!

Prima di partire però decidono di darsi dieci semplici regole per l’uso dei jeans magici:

  1. Non laverai mai i pantaloni
  2. Non li porterai mai con i risvolti in fondo
  3. Non penserai mai di essere grassa mentre indossi i Pantaloni
  4. Non permetterai a nessun ragazzo di toglierti i Pantaloni (ma potrai sfilarteli in sua presenza)
  5. Non ti metterai mai le dita nel naso mentre indossi i Pantaloni, ma ti sarà permessa una veloce grattatina se proprio muori dalla voglia di metterti le dita nel naso
  6. Al momento della riunione, dovrai documentare il periodo passato con i Pantaloni
  7. Dovrai scrivere alle tue amiche durante tutta l’estate
  8. Passerai i Pantaloni alle Vere Amiche secondo lo schema previsto
  9. Non indossare i pantaloni con la cintura e la maglietta infilata dentro
  10. Ricorda: Pantaloni = Amore. Ama le tue amiche, ama te stessa.
  11. Ricorda non bestemmiare con i jeans addosso.

Un romanzo davvero carino e leggero che può essere letto anche dai più grandi, per tornare a veder il mondo con gli occhi di sedicenni. L’autrice in questo romanzo riesce anche a  trattare dei temi importanti. Non solo l’amicizia, ma anche morte o i contrasti in famiglia.

Potrebbero interessarti anche

  • gRecensione “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepulveda
  • rossovermiglioRossovermiglio di Benedetta Cibrario
  • Simona Fruzzetti smallIntervista a Simona Fruzzetti
  • libro illustrato mappeIl libro illustrato delle mappe, per grandi e bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale