Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Riapre la Camera degli Sposi a Mantova

Riapre la Camera degli Sposi a Mantova

Uno dei gioielli del Rinascimento italiano torna finalmente a disposizione del pubblico dopo un lungo e accurato restauro a seguito del terremoto del 2012: si tratta della Camera degli Sposi a Mantova, capolavoro di Andrea Mantegna, nuovamente visitabile a partire dal 3 aprile 2015.

La Camera degli Sposi si trova nel torrione di nord-est del Castello di San Giorgio a Mantova e fu commissionata da Ludovico Gonzaga al pittore padovano con l’intento di celebrare la storia e la dinastia dei Gonzaga, signori della cittadina lombarda.
Nelle antiche cronache, la Camera degli Sposi è chiamata semplicemente camera picta, a sottolineare la totalità del ciclo di affreschi che copre interamente le pareti e la volta della stanza. Ultimata nell’arco di nove anni (1465 – 1474) e concepita come stanza di rappresentanza, la Camera degli Sposi svolgeva un’importante funzione pubblica e doveva pertanto comunicare immediatamente al visitatore la potenza, la ricchezza e il gusto dei signori di Mantova.

Camera degli Sposi a Mantova: l'Incontro (Foto: Wikimedia)

La decorazione della Camera degli Sposi è concepita da Mantegna come un’unità decorativa, che riesce da un lato ad adeguarsi alla forma cubica della stanza e dall’altro a varcarne i limiti grazie all’illusione pittorica, che la trasforma in un padiglione aperto. Sulle pareti, scene di vita della corte dei Gonzaga, ritratti fedelmente da Mantegna con la loro corte, in un fitto rimando di parentele e legami reali e simbolici.

Camera degli Sposi a Mantova: oculo (Foto: Wikimedia)

In occasione della riapertura della Camera degli Sposi a Mantova, viene presentato anche il nuovo percorso di visita al Castello di San Giorgio, arricchito fino al 31 agosto dall’esposizione della collezione di Romano Freddi, imprenditore mantovano appassionato di storia gonzaghesca. La collezione raccoglie circa 100 opere d’arte tra arazzi, porcellane, armi, arredi e dipinti che appartennero – o avrebbero potuto appartenere – alla famiglia dei signori di Mantova e che ricreano il fasto di una delle corti rinascimentali più raffinate d’Italia, magnifica anche nella vita quotidiana.

La Camera degli Sposi a Mantova va senz’altro ad aggiungersi alla lista dei week end di Pasqua consigliateiper gli amanti dell’arte: attenzione però, l’accesso alla camera picta è limitato ed è necessario prenotare! Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Palazzo Ducale.

Potrebbero interessarti anche

  • saffoIn un papiro del III secolo scoperte due poesie di Saffo
  • Lattesa Frammenti nel tempo Pasqualina Caiazzo“L’attesa – Frammenti nel tempo”
  • IMG da sx Massimo Sgroi e Mimmo Vastano“Autore di se stesso”
  • VivianMaier self portraitL’inatteso racconto fotografico di Vivian Maier.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale