Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Teatro / Il San Carlo teatro più bello d’Europa secondo la cassifica di best5

Il San Carlo teatro più bello d’Europa secondo la cassifica di best5

Nella classifica del National Geographic  che tratta dei teatri più belli d’Europa, il vincitore porta orgoglio e fama all’Italia. E’ infatti il San Carlo teatro più bello d’Europa a primeggiare in modo assoluto su tutti gli altri capolavori.

Il San Carlo teatro più bello d’Europa è patrimonio dell’Umanità e con la sua bellezza, la sua linea architettonica, le sue decorazioni e i suoi arredi ha superato moltissime altre chicche patrimonio indiscutibile del vecchio continente.

Ma chi ha superato in classifica il teatro partenopeo? Ecco qui di seguito la classifica definitiva:

1° Real Teatro di San Carlo, Napoli – Italia
2° Teatro Bolscioi, Mosca – Russia
3° Opéra Garnier, Parigi, Francia
4° Semperoper, Dresda, Germania
5° Teatro alla Scala, Milano, Italia

Per chi non lo sapesse le origini dell’opera risalgono a Firenze tra il XVI e XVII secolo. A seguito di una polemica tra i polifonismi rinascimentali e i sostenitori del ritorno alla monodia, un gruppo di artisti e intellettuali fiorentini elaborarono un nuovo stile recitativo in grado di scandire e modulare la parlata corrente con il canto.

Il primo vero teatro nacque a Venezia nel 1637 con il teatro San Cassiano. Nel 1800 l’opera popolare ha il suo apice con moltissimi spettacoli teatrali in tutta Italia e Europa.

San Carlo teatro più bello d’Europa

Teatro di San Carlo. 2009

Il San Carlo teatro più bello d’Europa iniziò ad essere costruito nel 1737 per volontà di Carlo Borbone ed era destinato a diventare il simbolo di Napoli che era la capitale delle due Sicilie. All’epoca il San Carlo era quindi sinonimo di potere ed era un importantissimo strumento di governo. Era al San Carlo che il re convocava l’aristocrazia per festeggiare e commemorare gli eventi più importanti della vita nobiliare.

L’inaugurazione avvenne nel giorno di San Carlo il 4 novembre 1737 con l’opera “Achille in Sciro”. Cambiò poi nome diventando Teatro Nazionale fino a quando nel 1816 fu completamente distrutto da un incendio. L’architetto della Real Casa Don Antonio Niccolini lo ricostruì identico a come era in precedenza e venne inaugurato il 12 gennaio 1817.

Stendhal nel 1817, durante una sua visita al Teatro San Carlo, scrisse: « Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la più pallida idea. Questa sala, ricostruita in trecento giorni, è un colpo di Stato. Essa garantisce al re, meglio della legge più perfetta, il favore popolare… Chi volesse farsi lapidare, non avrebbe che da trovarvi un difetto. Appena parlate di Ferdinando, vi dicono: ha ricostruito il San Carlo! »

Il San Carlo teatro più bello d’Europa è il vincitore della classifica del National Geographic. La sua bellezza,la sua architettura e la sua storia sono un capolavoro e un orgoglio tutto italiano.

 

Potrebbero interessarti anche

  • Romeo e giuliettaRomeo e Giulietta Ama e cambia il mondo
  • ShakespeareLe più belle commemorazioni di Shakespeare avvenute lo scorso Aprile
  • Carla Fracci rifiuta la Scala di MilanoCarla Fracci rifiuta la Scala di Milano: gli 80 anni li festeggia a Napoli
  • Marco CavallaroCheek to Cheek, amori in chat e tante risate!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}