Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Svetlana Aleksievič, premio Nobel per la letteratura 2015

Svetlana Aleksievič, premio Nobel per la letteratura 2015

12 Ottobre 2015 da Maura Riva Lascia un commento

Il premio Nobel per la letteratura 2015 è stato assegnato la settimana scorsa a Svetlana Aleksievič scrittrice e giornalista bielorussa.

premio nobel per la letteratura 2015

L’Accademia Reale Svedese ha affermato di averla scelta per la sua “scrittura polifonica, e per un lavoro che è un monumento alla sofferenza e al coraggio del nostro tempo”. La Aleksievič ha 68 anni e come cronista ha raccontato da vicino gli avvenimenti principali che hanno segnato l’Unione Sovietica nel XX secolo. Con il suo stile, che si caratterizza per un approccio documentario ma denso di emozioni, l’autrice ha sempre dato priorità alla storia dei singoli individui che hanno affrontato le vicende storiche più difficili, travolti dal crollo del comunismo.

Le prime parola della scrittrice, dopo aver avuto la notizia, sono state “Mi sono subito sentita circondata da grandi ombre, come Bunin o Pasternak, è un sentimento da un lato fantastico e dall’altro inquietante”. Poi, nel pomeriggio, ha raccontato di essere boicottata dal potere bielorusso: “Fanno finta che io non ci sia, non pubblicano i miei libri, non posso fare discorsi da nessuna parte, non mi ricordo che la tv bielorussa mi abbia fatto una chiamata, neppure il presidente bielorusso”.

Pacifista e critica, con un occhio attento a scovare le ingiustizie, non ha mai dato tregua al regime dittatoriale Bielorusso: è infatti stata perseguitata dal regime di Lukašenko, accusata di essere una collaboratrice della CIA, e tutti i suoi libri sono stati banditi dal paese. Anche Putin sembra non avere un particolare simpatia per la Aleksievič e l’assegnazione del premio Nobel per la letteratura 2015, a pochi giorni dall’anniversario della Politkovskaya, deve aver ricordato al Cremlino che anche la Aleksievič è convinta che “la letteratura dei fatti sia oggi più potente della fiction, delle storie che possiamo inventarci”.

I suoi libri sono racconti corali, che permettono di conoscere da vicino la gente comune, le persone che vivono quotidianamente sulla loro pelle i processi e i cambiamenti storici, le conseguenze delle guerre e delle scelte politiche. Il racconto Nella nostra casa vivono due guerre è un esempio della sua scrittura lucida e densa.

In Ragazzi di zinco (edito da e/o) la scrittrice ha raccontato l’intervento russo nella guerra in Afghanistan, visto con gli occhi dei reduci sovietici e delle madri dei caduti. Un libro che è costato alla scrittrice l’accusa di disfattismo.

In Incantati dalla morte (e/o) , la Aleksievič si sofferma sui numerosi suicidi avvenuti sopo il crollo dell’Unione Sovietica. Ma il suo romanzo più celebre è Preghiera per Chernobyl (e/o) che contiene decine di interviste alle vittime della tragedia nucleare.

premio nobel letteratura 2015L’ultimo libro della Aleksievič pubblicato in Italia è Tempo di seconda mano (Bompiani), un lavoro di oltre trent’anni, un affresco della dissoluzione dell’Unione Sovietica visto con gli occhi di numerosi contadini, operai, studenti e intellettuali.

La guerra non ha un volto di donna è invece dedicato alle donne sovietiche al fronte durante la Seconda guerra mondiale e Elisabetta Sgarbi ne ha annunciato la prossima pubblicazione per Bompiani.

Potrebbero interessarti anche

  • CenereRecensione di “Cenere” di Grazia Deledda
  • Storie Senza Tempo Collana 60 LibriStorie senza tempo collana di 60 libri in edicola
  • libri sulla befana12 libri sulla Befana per bambini da leggere all’Epifania
  • Fabio Volo Un Posto Nel MondoUn posto nel mondo di Fabio Volo

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}