Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Libri / Tutti i modi creativi per riordinare la libreria

Tutti i modi creativi per riordinare la libreria

15 Giugno 2015 da Maura Riva Lascia un commento

La bella stagione è arrivata ormai da un pezzo. E con lei il cambio dell’armadio. Ma avete pensato anche alla libreria? Riordinare i libri spesso può essere più arduo del riordinare la scarpiera. Per questo, se siete amanti della lettura, vi suggeriamo qualche modo creativo per riordinare la libreria (sempre che non siate dei bibliotecari mancati e non abbiate già catalogato tutti i vostri volumi).

Per Protagonista: non è semplice, è vero, non sempre ci ricordiamo il nome del protagonista di un romanzo, soprattutto se l’abbiamo letto da tempo. Ma perché dovrebbe essere l’autore a prendersi tutto il merito?

In ordine Cronologico: di scrittura, di stampa o di lettura. L’ultimo è il mio preferito, anche se sarebbe più semplice da approcciare se si partisse da una libreria vuota (a meno che voi, come me, vi segnate a matita la data di inizio lettura del libro).

In ordine di apprezzamento: dal più brutto al più bello o viceversa. Se per il più brutto potrebbero non esserci problemi, potreste invece ritrovarvi a cambiare l’ordine dei più belli svariate volte durante l’anno.

riordinare la libreria

Per colore: il modo più bello per riordinare la libreria è quello di mettere i libri in ordine cromatico, formerete così un arcobaleno che si dispiega per la stanza.

In ordine di forma e dimensione: quello che crea un maggior senso di disordine è proprio il variare dell’altezza tra un libro e l’altro. Se fossero messi tutti dal più alto al più basso, o viceversa, sarebbe di certo tutto più ordinato.

Se non vi piace avere un ordine logico, ricordatevi almeno di spolverare i libri periodicamente, soprattutto quelli che stanno negli scaffali più alti che, notoriamente, sono quelli meno utilizzati. Ogni tanto fate un repulisti, eliminate i libri che ingombrano e prendono polvere per far posto a quelli nuovi.

E cosa fare dei vecchi libri, quelli a cui non siete affezionati, quelli che vi hanno regalato ma non riuscite a leggere, quelli che avete preso ma non vi sono piaciuti? Le soluzioni sono numerose: potete regalarli ad altri lettori, potete donarli a qualche biblioteca o associazione, potete scambiarli o venderli a un mercatino dell’usato o su qualche gruppo di appassionati su Facebook.

 

Foto: comefare.com

Potrebbero interessarti anche

  • Gramellini Fai Bei SogniRecensione di “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini
  • dal libro alla tvDal libro alla TV: 5 serie televisive di successo basate sui romanzi
  • Ternitti Mario DesiatiRecensione di Ternitti di Mario Desiati
  • Il linguaggio segreto dei fioriRecensione di “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh

Archiviato in:Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Libri
  • Avvicinamento dell’estremo Oriente

  • I Primi Maestri Del Fantastico

    I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

  • Grandi Donne

    Collana grandi donne della storia, una raccolta di 60 monografie imperdibili

  • Le Cronache Di Shannara Libri

    Le cronache di shannara, il ciclo composto da 34 romanzi

  • Faccia A Faccia Con L'assassino I 10 libri del 2020

    I 10 libri del 2020 da leggere assolutamente

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}