Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / In un papiro del III secolo scoperte due poesie di Saffo

In un papiro del III secolo scoperte due poesie di Saffo

4 Febbraio 2014 da Alessia Lascia un commento

Recentemente è stata fatta una scoperta tra le più importanti per gli amanti e studiosi del mondo classico. E’ stato infatti rinvenuto un frammento di papiro del III secolo d.C. La scoperta è stata fatta dal professor Dirk Obbink dell’Università di Oxford. Ha ricevuto da un collezionista anonimo di Londra un frammento su cui erano custoditi due poemi inediti della poetessa greca di Saffo. 

L’evento nella letteratura classica è a dir poco sensazionale. Saffo è stata una delle figure più misteriose della poesia della Grecia antica. Le sue poesie sono prevalentemente incentrate sul tema della passione amorosa e sul tormento che l’amore provoca.

Nella biblioteca di Alessandria è possibile trovare la sua opera divisa in otto o nove libri. I frammenti finora erano solo quattro ad eccezione dell’Inno ad Afrodite che era un componimento conservato integro dalla tradizione e che apre il primo libro dell’edizione alessandrina delle opere della poetessa.

papiro

A questi da oggi quindi si aggiungono due nuovi componimenti che contribuiscono in modo eccezionale a studiare ancora meglio la tecnica poetica di Saffo. Il professor Obbink non ha dubbi sulla loro validità e le sue teorie verranno pubblicate in un articolo nella prossima primavera.

Il Professor Albert Henrichs, che ha esaminato i frammenti, ha detto che «la scoperta è assolutamente mozzafiato e il contenuto è altrettanto emozionante».

In due delle due poesie si parla di Charaxos e Larichos che sono considerati i fratelli di Saffo. Alla luce di queste informazioni il nuovo poema è stato etichettato come Brothers da Obbink. Ma come sottolinea Henrichs non v’è certezza che i due fossero realmente fratelli di Saffo.

saffo1

Sul sito del Guardian è già on line una prima traduzione del poema. Saffo, auspica il ritorno di Charaxos da un viaggio per mare. E’ un lieto fine che la poetessa non da per scontato.I suoi versi diventano una preghiera rivolta agli dei che sono gli unici a disporre della vita e della morte degli uomini, e chiede al pubblico di pregare Hera, in modo che Charaxos possa tornare a casa con la sua nave intatta. Il poema termina con la speranza che l’altro (presunto) fratello, Larichos, possa presto diventare presto un uomo, fugando così ansie e preoccupazioni dall’animo di Saffo.

Una scoperta eccezionale che sicuramente arricchirà il nostro bagaglio e la nostra conoscenza sul mondo della letteratura classica e ci permetterà di conoscere un altro aspetto di Saffo. Solo dopo la traduzione definitiva del testo potremmo però avere qualche certezza in merito ai personaggi ed ai versi che ci sono.

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Marc_chagall_3Marc Chagall: tra suggestioni e “capovolgimenti”
  • scultura di cartaLe sculture di libri di Long – Bin Chen
  • Settembre al borgo“Settembre al Borgo 2011”
  • qualcosa di te primo tea shop partenopeoIl Freddo, il Caldo e l’Affumicato: ”un incontro intorno a tè”

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}