Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Un tuffo nella storia: 100 anni di Menarini a Firenze

Un tuffo nella storia: 100 anni di Menarini a Firenze

firenzeCi sono città italiane conosciute in tutto il mondo, ricche di storia, di arte e di cultura. Firenze è una di queste, una città fatta di stratificazioni architettoniche, di splendidi affreschi, di grandi artisti e di persone capaci di valorizzarne e preservarne le bellezze.

I magnifici monumenti che caratterizzano Firenze sono numerosi, a partire dalla Chiesa romanica di Santa Felicita,a due passi dal Ponte Vecchio, consacrata da papa Niccolò II nel 1059. Al suo interno si può ammirare la Cappella Capponi, commissionata al Brunelleschi attorno al 1420 e considerata un capolavoro del Manierismo grazie alla magnifica tela di Pontormo che, nella cornice cinquecentesca originale, raffigura la Deposizione o Trasposto di Cristo al sepolcro. Il dipinto rappresenta perfettamente lo stile del Manierismo, con i suoi colori sgargianti ed innaturali, le figure allungate e la composizione dei personaggi, particolarmente complessa.

Il Pontormo è un filo conduttore che collega diverse opere di Firenze. Jacopo Carucci, conosciuto come il Pontormo, è stato un pittore italiano del Cinquecento. Lo si racconta come un artista solitario e malinconico ed è ricordato soprattutto per la sua opera di rinnovamento degli schemi compositivi tradizionali e classicisti.

Il suo debutto artistico fu alla Basilica della Santissima Annunziata, il santuario mariano di Firenze, che a metà del Cinquecento fu interessata da un intenso lavoro di decorazione. Il giovane Jacopo realizzò le figure della Fede e della Carità, sull’arcone d’ingresso.

Uno dei più grandi lavori di Pontormo fu la decorazione del coro della Chiesa di San Lorenzo, che era la chiesa della famiglia Medici. La decorazione lo occupò per dieci anni, dal 1546 fino alla morte, dopo la quale fu terminata dal suo allievo e amico Bronzino.

L’artista è il protagonista della monografia pubblicata a marzo dal Gruppo Menarini in collaborazione con la casa editrice Silvana Editoriale.

Per il gruppo farmaceutico questo è un anno importante, si festeggiano infatti i 100 anni di Menarini a Firenze. Era il 1915 quando Archimede Menarini lasciò Napoli per trasferirsi nel capoluogo Fiorentino, con lungimiranza. In tutti questi anni Menarini è cresciuta con la città, sviluppando una particolare sensibilità nei confronti dell’arte e della cultura, attivandosi per preservare il meraviglioso patrimonio artistico di Firenze.

Menarini è una delle più importanti aziende farmaceutiche in Italia e nel mondo. Per questo importate traguardo, oltre alla pubblicazione del libro su Pontormo, è stata organizzata una mostra sui 100 anni di Menarini a Firenze e altro verrà organizzato durante l’anno.

Per avere maggiori informazioni sulle pubblicazioni e sulle iniziative potete visitare il blog di Menarini.
MENARINI BLOG

Potrebbero interessarti anche

  • IlCartastorieNasce IlCartastorie: museo multimediale dell’archivio storico del Banco di Napoli
  • Ciclabile di Van Gogh: Notte StellataLa pista ciclabile di Van Gogh in Olanda
  • L'Ultima cena10 opere d’arte italiane famose nel mondo.
  • fabbrica CaroselloLa fabbrica di Carosello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}