Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / I 10 musei più visitati in Italia

I 10 musei più visitati in Italia

Che il nostro paese possa contare su un patrimonio artistico inestimabile è cosa nota. Ma quali sono i musei più visitati in Italia? Quali le gallerie sognate dagli appassionati di arte di tutto il mondo?
Secondo i dati pubblicati dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, nel 2013 il museo che registra  il più alto afflusso di

visitatori è il circuito archeologico del Colosseo, Foro Romano e Palatino, con più di 5,6 milioni di ingressi. Al secondo posto si piazzano gli Scavi Vecchi e Nuovi di Pompei, con quasi 2,5 milioni di visitatori. Chiude il podio la Galleria degli Uffizi e Corridoio Vasariano con quasi 1,9 ingressi.

Botticelli, La Primavera

Roma e Firenze, mete predilette di milioni di turisti che affollano tutto l’anno siti e gallerie, compaiono prevedibilmente nella parte alta della classifica e confermano il loro primato con le successive posizioni della lista dei musei più visitati in Italia, che vede al quarto posto la Galleria dell’Accademia di Firenze (1,2 ingressi), seguita dal Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma (poco meno di 1 milione di visitatori) e poi ancora Firenze con il Circuito Museale (Museo degli Argenti, Museo delle Porcellane, Giardino di Boboli, Galleria del Costume, Giardino Bardini, 700.000 visitatori).

Chiudono la top ten dei musei più visitati in Italia la Venaria Reale di Torino (quasi 600.000 visitatori), il Museo delle Antichità Egizie, sempre a Torino (poco più di 540.000 visitatori), la Galleria Borghese di Roma (quasi 500.000 visitatori) e infine il Circuito Museale Complesso Vanvitelliano – Reggia di Caserta con quasi 440.000 visitatori.

Reggia di Caserta by tango7174

Dalla testa di questa particolare classifica sono escluse a sorpresa mete come Venezia (che compare solo al 19° e al 28° posto, rispettivamente con il Museo Archeologico e con il Circuito museale – Museo di Palazzo Grimani e Gallerie dell’Accademia) e Milano (il Cenacolo vinciano è al 12° posto, mentre la Pinacoteca di Brera si piazza al 20° posto).

In attesa dei dati del 2014 per aggiornare la lista, iniziamo già a chiederci che effetti avrà l’Expo del prossimo anno a Milano, che – con i milioni di visitatori previsti – potrebbe portare a un vero ribaltamento in classifica.

Potrebbero interessarti anche

  • Lattesa Frammenti nel tempo Pasqualina Caiazzo“L’attesa – Frammenti nel tempo”
  • Sculture in legno di Demetz (Foto: peterdemetz.it)Le incredibili sculture in legno di Peter Demetz
  • Pain BoxingPaint boxing: quando l’arte si prende a pugni
  • storia della serigrafiaStoria della serigrafia, dai quadri d’autore alla stampa serigrafica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale