Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Musica / La musica degli alberi

La musica degli alberi

7 Luglio 2014 da Alessia Lascia un commento

La musica è la colonna portante della nostra vita, accompagna i nostri momenti più belli ma segna anche quelli più dolorosi. Da sempre l’uomo ha cercato di fare musica con tutto quello che poteva. Basti pensare agli schiavi che creavano musica con le catene o con le poche cose che avevano.

Ma nessuno mai fino ad ora aveva pensato di far suonare gli alberi. L’albero è da sempre simbolo di una vita in continua evoluzione, di rigenerazione, di saggezza. E’ simbolo di stabilità, di potenza, di un qualcosa che si spinge fino all’eternità. Molte pagine, da quelle della letteratura passando per la religione fino al mood fantasy, hanno tentato di dare sembianze umane a questi colossi che oltrepassano in modo silenzioso i secoli.

Ora l’albero da spettatore della vita diventa protagonista di un’incredibile installazione sonora creata da Bartholomaus Traubeck. E’ un grapich designer tedesco che ha deciso di far fare musica agli alberi.

alberomusica

L’istallazione si chiama Years e sfrutta il concetto di dendrocronologia, ossia il sistema di datazione che si basa sulla formazione annuale degli anelli del tronco degli alberi. Lo scopo di Years è quello di ricavare suono da dischi di tronco tramutati in veri e propri 33 giri, utilizzando un giradischi modificato solo ed esclusivamente nella puntina, sostituita da una telecamera in grado di trasformare le venature in note di pianoforte.

Le striature sono analizzate dalla telecamera nella loro profondità, nello spessore e nella modalità di crescita. Come spiega lo stesso creatore: “Questi dati sono solo la base per il processo generativo del suono. Ogni cerchio è, infatti, convertito in una scala di suoni a seconda delle proprie caratteristiche grazie al processo generativo della scala delle note, definita dall’apparenza del legno (da suoni profondi a leggeri a seconda della texture). Il suono è sicuramente condizionato dalle regole di programmazione e dalla struttura hardware utilizzata, ma i dati acquisiti da ogni albero interpretano queste regole in modo assai differente”.

musicalbero

L’anello dell’albero è un cerchio concentrico che segna la vita di un albero. Ad ogni anello, come ben sappiamo, corrisponde un anno. Ma grazie ad Years ad ogni anello corrisponderà una nota. L’albero racconterà così a modo suo la sua storia, la sua vita negli anni.Ecco qui un esempio di ciò che potete sentire:

E’ davvero una cosa unica. emozionante che ci trascina nelle viscere della vita e ci fa ascoltare una musica nuova fatta di note ma anche di storie mai raccontate. Un’avventura nel mondo della natura e della musica che si fondono insieme per un viaggio spettacolare.

Potrebbero interessarti anche

  • barbie girlBarbie Girl compie 20 anni, la reunion degli Aqua
  • picturelife  originalPrimo album da solista per Lea Michele
  • cantare due note contemporaneamenteCantare due note contemporaneamente, è realtà
  • Alessandra Amoroso oggi il singolo e vero che vuoi restareCinque passi in più, la nuova uscita di Alessandra Amoroso

Archiviato in:Musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Musica
  • LUSENSTOCK (artisti)

    Lusenstock: Festival Alpe Lusentino a Domobianca365

  • gruppimusicalideglianni

    Gruppi anni 90: le band che vorremmo unite ancora una volta

  • musica al lavoro

    Musica al lavoro? Sì, grazie! Ecco perchè ascoltarla.

  • ascoltare la musica

    Giradischi, walkman ed mp3: ascoltare la musica, dai concerti a spotify

  • Madonna's "The Virgin Tour"

    Madonna, 30 anni di successo planetario per la regina del pop

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}