Nel secondo dopoguerra per portare un po’ di leggerezza nella vita quotidiana di ogni persona, e per offrire un’alternativa alla missione didattica che la radio aveva, la Rai propose dei quiz che tutt’oggi sono considerati i quiz storici della tv italiana.
Ma perchè i quiz in tv ebbero tanto successo? Innanzitutto furono proposti in un periodo in cui la gente cercava qualche ora di svago dai pensieri e dalle notizie che arrivavano da tutto il mondo. Da qui l’esigenza di distendere gli animi e di trovare dei programmi che diventassero popolari e che unissero la popolazione ancora di più.
Ma quali furono i quiz storici più famosi che resero celebri e famosi i giochi televisivi?
Nel 1955 venne trasmesso Duecento al secondo. Condotto da Mario Riva,è un gioco a premi che però fu sospeso dopo sole quindici puntate e a causa della severe penalità inflitte ai concorrenti.
Ma i super quiz tv consacrarono anche i loro conduttori televisivi. Un classico esempio è Lascia o raddoppia del 1956 condotto dal grande Mike Bongiorno. E’ il quiz per eccellenza per tutte le generazioni di italiani. La vincita massima era di 5 milioni e 250.000 lire; se il concorrente al raddoppio finale decideva di lasciare, poteva portare a casa una Fiat 600.

I giudici di X Factor 9, addio Morgan e Victoria
Italia’s got talent 2015, tutte le novità
Grande successo per Braccialetti rossi
Il daytime di Amici 13 su Real Time?
sarabanda e’ il mio quiz perche’ vi ho partecipato le ultime tre edizioni