Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Televisione / I 10 Quiz storici della tv italiana

I 10 Quiz storici della tv italiana

Nel secondo dopoguerra per portare un po’ di leggerezza nella vita quotidiana di ogni persona, e per offrire un’alternativa alla missione didattica che la radio aveva, la Rai propose dei quiz che tutt’oggi sono considerati i quiz storici della tv italiana.

Ma perchè i quiz in tv ebbero tanto successo? Innanzitutto furono proposti in un periodo in cui la gente cercava qualche ora di svago dai pensieri e dalle notizie che arrivavano da tutto il mondo. Da qui l’esigenza di distendere gli animi e di trovare dei programmi che diventassero popolari e che unissero la popolazione ancora di più.

Ma quali furono i quiz storici più famosi che resero celebri e famosi i giochi televisivi?
Nel 1955 venne trasmesso Duecento al secondo. Condotto da Mario Riva,è un gioco a premi che però fu sospeso dopo sole quindici puntate e a causa della severe penalità inflitte ai concorrenti.

Ma i super quiz tv consacrarono anche i loro conduttori televisivi. Un classico esempio è Lascia o raddoppia del 1956 condotto dal grande Mike Bongiorno. E’ il quiz per eccellenza per tutte le generazioni di italiani. La vincita massima era di 5 milioni e 250.000 lire; se il concorrente al raddoppio finale decideva di lasciare, poteva portare a casa una Fiat 600.

 Sempre condotto da Mario Riva, nel 1957 andò in onda Il Musichiere. L’Italia scopre la canzonetta e il quiz musicale a premi viene consacrato. L’orchestra suonava poche note e i concorrenti suonando la campana potevano acquistare il diritto a rispondere.
quiz storici della tv italiana
Nel 1959 andò in onda Campanile Sera presentato da Bongiorno, Enzo Tortora e Renato Tagliani. E’ un quiz che si basa sulle realtà locali che approdano in tv per confrontarsi e sfidarsi. Non si vinceva nulla solo un rimborso spese.
Nel 1970 approda in tv Rischiatutto. Condotto da Bongiorno è un quiz che si basa sul fattore di rischio e sulla fortuna. Bongiorno diventa un vero personaggio televisivo e il quiz consacra Sabina Ciuffini come valletta.
Nel 1982 su Canale 5 arriva il quiz che consacra sulle scene televisive il celeberrimo Corrado, poi sostituito da Claudio Lippi. Il Pranzo è servito era un gioco veloce, divertente e semplice dove i concorrenti dovevano completare un pranzo.
Tra i quiz storici della tv italiana troviamo nel 1983 Ok il prezzo è giusto condotto prima da Gigi Sabani e poi da Iva Zanicchi. Il quiz richiama la piazza di un mercato di paese dove vince chi si avvicina di più al prezzo esatto.
Nel 1985 condotto da Marco Predolin e poi da Corrado Tedeschi sbarca nella tv italiana Il Gioco delle Coppie. E’ un gioco dove il concorrente deve scegliere tra persone di sesso opposto chi portare in vacanza con sè.
Sempre tra i programmi dedicati alle coppie, nel 1986 arriva Tra moglie e marito che consacra Marco Columbro come presentatore. E’ un gioco in cui le coppie raccontano e si raccontano al pubblico. Chi indovina più risposte date dal consorte vince.
Nel 1987 ritorna Bongiorno con TeleMike. E’ uno dei quiz più longevi della tv con ben 200 puntate. Il successo di questo programma sta nel fatto che non era solo un quiz ma anche uno spettacolo con giochi, ospiti e molto divertimento.
Quali sono i vostri quiz storici della tv italiana?

 

Potrebbero interessarti anche

  • about loveAbout love,l’amore al tempo dei social con Moccia
  • nLorella Boccia: da Amici a Colorado
  • novità autunno netflixLe novità autunno Netflix: tutte le serie tv in partenza e i film
  • reality alta infedeltàIl reality Alta Infedeltà, il tradimento in tv

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale