Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Tu sei qui: Home / Arte / “Arcaisti alla Reggia”

“Arcaisti alla Reggia”

Un ritorno al figurativo, alle geometrie concettuali, alle forme come espressioni di un’emozione sincera, e non ennesimo grido coatto da provocatore sterile, è “Arcaisti alla Reggia”, la collettiva a cura di Katia Princi Menniti che, presentata sabato 4 giugno, in occasione del vernissage, da Carlo Roberto Sciascia e Massimo Stefani, sarà visitabile fino al 26 giugno presso gli spazi del complesso vanvitelliano di Terra di Lavoro (giorni feriali ore 9,15 – 12,45 giorni feriali, la domenica dalle 9,30 alle 12,00 e su appuntamento costatando l’infoline 0823 322081 – 3387922753).

Aperto a tutti e a tutte le forme d’Arte che siano state concepite attraverso il talento, le tecniche, la passione, la sensibilità e l’intelligenza umana, «il Movimento Arcaista -come sottolinea il suo ideatore e fondatore, Massimo Stefani- intende ritrovare nell’arte quei valori che l’hanno resa indispensabile all’animo umano, e quelle forme che nei secoli si evolvevano mutando con il graduale mutare della cultura e del sapere, creando qualcosa di nuovo attraverso la fantasia, e la consapevolezza del fatto che quel che facciamo oggi e faremo domani, potrà essere simile ma mai uguale a ciò che abbiamo fatto ieri».

L’evento espositivo, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero degli Affari Esteri e della collaborazione della Pro Loco di Caserta, dell’Associazione “Arcaisti” e dell’Associazione Culturale “Ars Supra Partes”, propone al pubblico una ricchissima offerta artistica, impreziosita della presenza del celebre critico Paolo Levi, di cui è entusiasta Francesco Giaquinto, presidente della Pro Loco di Caserta, che afferma anche: «siamo felici di poter accogliere nel nostro salone di rappresentanza la mostra delle opere di venti artisti che, aderendo all’Arcaismo, hanno voluto sottolineare di non essere condizionati dai “giochi prettamente commerciali e di potere”. Ed è un onore per la nostra associazione turistica accogliere nella sede artisti provenienti da tutta l’Italia».

Gli arcaisti, infatti, offrono uno sguardo nuovo e moderno, ma consapevole del passato, della storia, del trascorso, di cosa significhi esprimere talento e passione, di cosa rappresentino il confronto, la crescita e la maturità nella lunga e delicata evoluzione artistica. Una concreta opportunità di (ri)scoperta in un contesto tanto carico di significato di «artisti di vero talento le cui opere -spiega Carlo Roberto Sciascia- si pongono al pubblico senza filtri».

Una mostra importante, supportata da un prestigioso catalogo che affianca sguardo critico e lavori per una piena fruizione dell’allestimento.

Rosaria Morra

Potrebbero interessarti anche

  • Alfons Mucha a GenovaAlfons Mucha a Genova al Palazzo Ducale per il 2016
  • londra westminster universitaUniversità Niccolò Cusano. Nuove opportunità di studio in UK
  • Settembre al borgo“Settembre al Borgo 2011”
  • Sculture in legno di Demetz (Foto: peterdemetz.it)Le incredibili sculture in legno di Peter Demetz

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Scegliere Lo Smartphone

Come scegliere lo smartphone giusto? Ecco tutti i passaggi!

Prezzo, sistema operativo, modello... esistono vari passaggi per scegliere lo smartphone giusto, ecco quali sono! Stabilire un budget Il sistema operativo La

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Senza categoria
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale