Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / “In the beginning…”

“In the beginning…”

5 Luglio 2011 da Rosaria Morra Lascia un commento

Un percorso espositivo per far (ri)scoprire la fotografia, è “In the beginning…”, la collettiva di Andrea Bove, Cristina Cusani, Federica De Meo, Maria Del Monaco, Assunta D’Urzo, Delia Fimiani, Tiziana Mastropasqua e Gianluca Schettino, in mostra fino al 10 luglio presso il Largo baracche a cura di Maria Savarese e Ivan Piano in collaborazione con il Biennio specialistico di Fotografia, coordinato da Fabio Donato, e il Triennio di Nuove tecnologie dell’arte, coordinato da Franz Iandolo, dell’Accademia di Belle arti di Napoli.

All’interno del polivalente spazio di Giuseppe Ruffo e Pietro Tatafiore, posto nel ventre della città, nel caratteristico dedalo dei Quartieri Spagnoli, gli otto giovani artisti hanno esposto la personale indagine su questo linguaggio nuovo di esprimere le emozioni e raccontare la realtà, una scrittura che per accenti, lettere e punteggiatura ha la luce, il foro stenopeico, il viraggio alla seppia o al caffè, le manipolazioni mediante solarizzazioni e sovrimpressioni, e innumerevoli supporti.

«Nata come opportunità di confronto e visibilità, “In the beginning…” rappresenta la volontà di supportare le giovani leve, in modo concreto, offrendo al pubblico anche la reinterpretazione del linguaggio fotografico». Queste le parole con cui Piano racconta l’esposizione, un allestimento estremamente scarno che, particolarmente adatto all’ex bunker partenopeo, mette in risalto le opere, realizzati prevalentemente in serie, per raccontare le emozioni in frammenti diversi.

Un viaggio molto suggestivo che dal recupero della parola passa ai “cortometraggi fotografici” capaci di restituire movimento e dinamismo, dalla dimensione del ricordo personale come metonimia della memoria collettiva arriva ad un’umanità artificiale, rappresentata da un manichino che, ricoperto di veli, si deforma in varie posa; e ancora, da fotografie come strisce fumettistiche giunge al tentativo di cancellare, imprimendo, i luoghi della propria infanzia, e, infine, passando per le frammentazioni estetiche di un corpo, percepire l’anima di un luogo-non-luogo, come la stazione della metropolitana.

Accompagnata da un raffinato catalogo (Paparo Edizioni), con testi e poesie di Ivan Piano, un’intervista di Marina Guida a Maria Savarese, e un’introduzione sul concept e sulla missione dello spazio Largo Baracche, sempre più cruciale tanto nella missione artistica quanto in quella sociale, la mostra dà un’occasione seria agli artisti ma soprattutto al pubblico, offrendo un modo per riflettere e capire, piuttosto che assorbire passivamente quanto propinato da sedicenti tecnici e appassionati; un prezioso cadeau perché, sempre più spesso, fermarsi a/e riflettere è il lusso più grande. Anche nell’arte.

Potrebbero interessarti anche

  • storia della serigrafiaStoria della serigrafia, dai quadri d’autore alla stampa serigrafica
  • raffaello caravaggioLa Mostra ipossibile: Caravaggio, Raffaello e Leonardo
  • joel reaL’arte non convenzionale di Joel Rea.
  • Meredith WoolnoughMeredith Woolnough, arte con la macchina da cucire

Archiviato in:Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}