Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Teatro / La verità vi prego sul denaro, atto secondo

La verità vi prego sul denaro, atto secondo

La verità vi prego sul denaro è il secondo atto, dopo il successo del primo ciclo d’incontri andati in scena al Teatro Franco Parenti di Milano, da marzo a giugno 2014, che ci spiega tutto quello che avremmo voluto sapere ma che non hanno mai voluto spiegarci.

La verità vi prego sul denaro non cambia la formula vincente del primo atto. Ecco allora ancora una volta attori del cinema, del teatro, alternarsi sul palco con economisti esperti dl mondo della finanza per dare vita a nuovi incontri culturali che insegneranno come guardare il denaro da prospettive inedite e diventare più consapevoli nella gestione dei propri risparmi.

la verità vi prego sul denaro

A gennaio e febbraio 2015 Gigio Alberti e Laura Curino, insieme agli economisti Alessandro Nuvolari, Michele Boldrin e Giovanni Vecchici accompagneranno in un percorso tra storia e attualità per comprendere le origini del sistema economico attuale e spiegare come la sua evoluzione abbia cambiato il nostro rapporto quotidiano con il denaro.

E’ la società di gestione del risparmio AcomeA che ha ideato e promosso gli incontri, realizzati insieme alla società di consulenza culturale e formazione Trivioquadrivio, in collaborazione con il Teatro Franco Parenti.

Ecco quindi il prossimo appuntamento di La verità vi prego sul denaro:

Lunedì 16 febbario 2015 | Laura Curino e Giovanni Vecchi in
I conti di famiglia: la verità su ricchezza e povertà

Una sfida quella di AcomeA che, impegnata in attività di divulgazione finanziaria, punta ancora una volta sul linguaggio dello storytelling e del teatro per rendere accessibili a tutti temi di economia e comunicare valori di trasparenza ed eticità, spesso ignorati dal sistema finanziario attuale.

la verità vi prego sul denaro

Come ci aiutano le innovazioni della tecnologia a vivere meglio? E cosa possiamo imparare dai bilanci familiari dei nostri nonni? Interrogativi che sembrano destinati a rimanere tali, ma a cui si cercherà di rispondere durante ogni appuntamento. Grazie ad un linguaggio semplice ma allo stesso tempo originale e a una formula collaudata che combina informazione e spettacolarità, riflessione e divertimento, divulgazione e recitazione, tutti potranno portarsi a casa una serie di pillole di finanza ed economia, per uso quotidiano, e suggerimenti utili in termini di comportamenti e approccio ai temi finanziari.

Fare cultura parlando di economia e denaro e trasmettere una serie di strumenti per renderli trasparenti, utili e comprensibili a tutti, è questo l’intento di Alberto Foà, Presidente di AcomeA, che dichiara: “Il mondo degli investimenti viene spesso presentato come difficile e lo sembra ancora di più per la tecnicità delle scelte di cui necessita. In realtà le cose importanti da sapere per occuparsi bene dei propri soldi sono poche e semplici. Il senso e lo scopo di questo progetto è renderle accessibili a tutti.”

I brevetti sono uno stimolo o un ostacolo alle invenzioni? Gigio Alberti racconta la storia di James Watt, inventore di una delle prime macchine a vapore brevettate. La parabola di quest’uomo che divenne un vero e proprio “eroe dell’innovazione” è commentata da Alessandro Nuvolari e Michele Boldrin per riflettere sul ruolo dei brevetti nei processi d’innovazione.

la verità vi prego sul denaro

Gli incontri di La verità vi prego sul denaro sono ad ingresso libero e gratuito previa registrazione sul sito www.acomea.it

La verità vi prego sul denaro, un’esperienza unica per capire meglio il mondo dell’economia  e per entrare nei suoi subdoli meccanismi.

Potrebbero interessarti anche

  • Cyrano De BergeracIl nasone Cyrano de Bergerac del bel Preziosi
  • I Giganti Della Montagna Luigi PirandelloOpere teatrali da leggere: una guida alle più belle
  • Teatro Sydney7 teatri più belli del mondo
  • Se Non Ci Sono Altre DomandeSe non ci sono altre domande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}