Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Marc Chagall: tra suggestioni e “capovolgimenti”

Marc Chagall: tra suggestioni e “capovolgimenti”

17 Febbraio 2011 da Flovianne 1 commento

Marc_chagall_3

Fino al prossimo 27 di marzo è possibile assistere, presso il museo dell’Ara Pacis, a Roma, ad un’intrigante e suggestiva mostra di opere del noto pittore Marc Chagall.

Titolo dell’evento è “Il mondo sottosopra di Chagall” e, decisamente, richiama quello che era il contenuto dei dipinti dell’artista.

Pittore russo, di cultura e religione ebraica, ma naturalizzato francese, appartiene al movimento chiamato dell’Avanguardia Russia assorbendo, particolarmente, gli insegnamenti del Cubismo e del Fauvismo. Le sue opere sono un inno all’amore che incoraggia alla gioia di vivere, il tutto animato da un caleidoscopio di colori intensi e brillanti.

Marc Chagall Gli Amanti Azzurri 33012

Un animo inquieto, quello di Chagall, che ha trovato il giusto spazio nella dimensione surreale delle sue opere, che ci appaiono come delle vere e proprie visioni, libere, vive e sorprendenti; il suo mondo, come suggerisce lo stesso titolo della mostra, è al contrario, tutto sottosopra, muovendosi al di là dei margini dei canoni classici. In questo risiede l’originalità e la particolarità di questo artista che, con grande sacrificio, ha vissuto un contesto storico cruento e le sue opere rappresentano la sua liberazione, la degna fuga da un mondo reale troppo crudele e malvagio, condizionato da costanti contraddizioni.

MarcChagallMuseeNationalMar1

La mostra, attraverso una selezione di circa 140 opere, composta da dipinti e disegni provenienti dalle più prestigiose collezioni, sia pubbliche che private, ci indica il percorso verso una sensibilissima e alquanto personale visione del mondo di Chagall (nella ricorrenza dei venticinque anni dalla sua morte); una sfida, quella dell’artista, che coinvolge l’osservatore in modo travolgente, attraverso l’impeto delle sue opere, a volte di vago sapore squisitamente naif: figure irreali che si muovono su sfondi astratti, colorati con vivaci e vibranti pennellate di colore, che suggeriscono ottimismo e allegria.

Un’esperienza di sicuro impatto visivo ed emotivo che vi consiglio di vivere, se vi doveste trovare di passaggio a Roma, anche perché è difficile poter assistere spesso, qui in Italia, a mostre dedicate al pittore Chagall.

La mostra è ospitata presso il Museo dell’ARA Pacis (Lungotevere in Augusta-angolo via Tomacelli).

Gli orari e i giorni di visita dell’esposizione sono: dal martedì alla domenica: 9-19, venerdì e sabato 9.30 – 23.30, domenica 9.30 – 20.30.

I prezzi dei biglietti: € 11 intero, € 9 ridotto. Inoltre, per i residenti di Roma  il prezzo del biglietto è di €10, intero, e di €8 il ridotto (presentando un documento di identità che certifichi la residenza nella Capitale).

Potrebbero interessarti anche

  • qualcosa di te primo tea shop partenopeoIl Freddo, il Caldo e l’Affumicato: ”un incontro intorno a tè”
  • Rotella monotipoItalian Pop Art
  • Hiroshige a VeneziaHiroshige a Venezia: l’incanto del Giappone
  • In the beginning“In the beginning…”

Archiviato in:Arte

Commenti

  1. Natalina dice

    20 Dicembre 2012 alle 13:06

    Bellissimo articolo, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Arte
  • Museideltreno York

    Musei ferroviari italiani e del mondo: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

  • Musei subacquei

    Musei subacquei da vedere in tuta da sub

  • Francesco Hayez

    Le 5 mostre da vedere assolutamente entro fine anno

  • foto famose Steve McCurry Ragazza Afgana

    Fotografie famose: ecco le 10 che sono passate alla storia

  • Musei di arte contemporanea

    5 musei di arte contemporanea da visitare in Italia, un viaggio nell’arte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}