Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Marc Chagall: tra suggestioni e “capovolgimenti”

Marc Chagall: tra suggestioni e “capovolgimenti”

Marc_chagall_3

Fino al prossimo 27 di marzo è possibile assistere, presso il museo dell’Ara Pacis, a Roma, ad un’intrigante e suggestiva mostra di opere del noto pittore Marc Chagall.

Titolo dell’evento è “Il mondo sottosopra di Chagall” e, decisamente, richiama quello che era il contenuto dei dipinti dell’artista.

Pittore russo, di cultura e religione ebraica, ma naturalizzato francese, appartiene al movimento chiamato dell’Avanguardia Russia assorbendo, particolarmente, gli insegnamenti del Cubismo e del Fauvismo. Le sue opere sono un inno all’amore che incoraggia alla gioia di vivere, il tutto animato da un caleidoscopio di colori intensi e brillanti.

Marc Chagall Gli Amanti Azzurri 33012

Un animo inquieto, quello di Chagall, che ha trovato il giusto spazio nella dimensione surreale delle sue opere, che ci appaiono come delle vere e proprie visioni, libere, vive e sorprendenti; il suo mondo, come suggerisce lo stesso titolo della mostra, è al contrario, tutto sottosopra, muovendosi al di là dei margini dei canoni classici. In questo risiede l’originalità e la particolarità di questo artista che, con grande sacrificio, ha vissuto un contesto storico cruento e le sue opere rappresentano la sua liberazione, la degna fuga da un mondo reale troppo crudele e malvagio, condizionato da costanti contraddizioni.

MarcChagallMuseeNationalMar1

La mostra, attraverso una selezione di circa 140 opere, composta da dipinti e disegni provenienti dalle più prestigiose collezioni, sia pubbliche che private, ci indica il percorso verso una sensibilissima e alquanto personale visione del mondo di Chagall (nella ricorrenza dei venticinque anni dalla sua morte); una sfida, quella dell’artista, che coinvolge l’osservatore in modo travolgente, attraverso l’impeto delle sue opere, a volte di vago sapore squisitamente naif: figure irreali che si muovono su sfondi astratti, colorati con vivaci e vibranti pennellate di colore, che suggeriscono ottimismo e allegria.

Un’esperienza di sicuro impatto visivo ed emotivo che vi consiglio di vivere, se vi doveste trovare di passaggio a Roma, anche perché è difficile poter assistere spesso, qui in Italia, a mostre dedicate al pittore Chagall.

La mostra è ospitata presso il Museo dell’ARA Pacis (Lungotevere in Augusta-angolo via Tomacelli).

Gli orari e i giorni di visita dell’esposizione sono: dal martedì alla domenica: 9-19, venerdì e sabato 9.30 – 23.30, domenica 9.30 – 20.30.

I prezzi dei biglietti: € 11 intero, € 9 ridotto. Inoltre, per i residenti di Roma  il prezzo del biglietto è di €10, intero, e di €8 il ridotto (presentando un documento di identità che certifichi la residenza nella Capitale).

Potrebbero interessarti anche

  • Body painting by Natalie Fletcher [da Natalie Fletcher Paints su Facebook]Quando il body painting diventa paesaggio
  • DSCI“Neanche una parola”
  • linguaggio danza“Il linguaggio della danza”
  • beauty remainsL’arte che non ti aspetti sui portoni per garage.

Commenti

  1. Natalina dice

    20 Dicembre 2012 alle 13:06

    Bellissimo articolo, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale