Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Musei Sardegna, 5 imperdibili quando la vacanza diventa scoperta.

Musei Sardegna, 5 imperdibili quando la vacanza diventa scoperta.

Ogni estate le coste sarde sono scelte da turisti di tutto il mondo, con un numero sempre crescente di curiosi che si avventurano nel territorio. Ecco allora i 5 musei della Sardegna imperdibili che vi faranno scoprire il vero volto dell’isola.

Oltre al mare c’è di più.

Tralasciando i musei maggiori e più famosi, come quello Archeologico di Cagliari, o i più celebri siti archeologici ormai entrati nei circuiti turistici, Barumini, Tharros o Nora, parliamo di strutture meno note ma davvero uniche.

La Stazione dell’Arte

È il termine più efficace per descrivere il museo di Maria Lai, ad Ulassai, piccolo comune di 1400 abitanti. La Stazione dell’Arte, voluta dall’artista nel proprio paese natio, nasce lungo un vecchio binario caduto in disuso. Il viaggio vi porta qui: tra i libri tessuti, i collage di stoffe e fili che disegnano un mondo i cui lembi sono legati e connessi.
L’eccezionalità del suo lavoro trasforma il borgo in un museo a cielo aperto: le opere segnano le tappe di un percorso tra le vie: il Lavatoio, La Casa delle Inquietudini, il Gioco del volo dell’oca…
L’Arte, come elemento vitale ed unificante della comunità, fa di questo piccolo paese un vero gioiello ricco di identità.
Stazione dell'arte Maria Lai Ulassai sardegna

Orgosolo

Un altro vero e proprio museo diffuso è Orgosolo grazie ai numerosi murales che si affacciano sulle strade, abbattendo i muri del concetto di arte chiusa nelle gallerie. Potrete vedere scritta la storia dell’isola, i suoi volti più noti e rappresentativi, sulle pareti delle case.
Un nome su tutti? Antonio Gramsci che ancora oggi dall’intonaco dei muri, incita i giovani ad una resistenza culturale ed intellettiva.
Murales Orgosolo

Museo del Carbone di Serbariu

Verso il sud dell’isola continua il viaggio tra i 5 musei imperdibili della Sardegna, arrivando al Museo del Carbone di Serbariu, Carbonia. L’estrazione di questo materiale ha segnato a lungo la storia di tale regione, diventando una vera e propria cultura.
È un viaggio nelle viscere della terra, all’interno della vecchia miniera ora recuperata e aperta al pubblico.
Museo del Carbone

Museo di Costantino Nivola

Ad Orani sorge il Museo di Costantino Nivola, artista contemporaneo di fama internazionale ancor più che nazionale. Alcuni dei suoi murales, realizzati con pittura e grafica, hanno decorato i muri dell’università di Harvard; le sue sculture decorano gli spazi del college Morse e Ezra Stiles dell’università di Yale.
Al paese natio trova spazio la collezione più importante: dai piccoli bronzetti alle grandi statue riproducenti la Dea Madre. In un racconto infinito di storie dal vissuto denso che rendono immortale l’anima sarda.
Museo Nivola

Museo Cabras

Si ritorna verso il mare, quello di Cabras, con il museo civico che racchiude alcuni esemplari dei Giganti di Mont’e Prama: statue in pietra che raffigurano antichi guerrieri. Ritrovati nella vicina ed omonima necropoli nuragica questi veri e propri giganti, tra i 2 e i 2,5 metri di altezza.
Erano posti a custodia del luogo sacro, lungo una strada cerimoniale.
Sguardo magnetico, grandi petti e forti braccia sono alcuni dei segni distintivi di questi guerrieri.
Gigante di Mont'e Prama

Sono questi i 5 musei imperdibili della Sardegna, attraverso cui scoprire l’identità di una terra che vuole liberarsi dalle etichette di semplice terra di villeggiatura.
I tesori nascosti nei suoi villaggi vanno conquistati attraverso le strade impervie, strette tra querceti e strapiombi, ma vi regaleranno un’esperienza ricca ed emozionante.

Potrebbero interessarti anche

  • Hiroshige a VeneziaHiroshige a Venezia: l’incanto del Giappone
  • fabbrica CaroselloLa fabbrica di Carosello
  • borghi più belli in italiaI borghi più belli in Italia, tra storia e tradizione
  • Cammino Santiago di CompostelaIl Cammino di Santiago di Compostela. Un viaggio dentro se stessi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}