Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / Le incredibili sculture in legno di Peter Demetz

Le incredibili sculture in legno di Peter Demetz

Peter Demetz è un’artista altoatesino che sta guadagnando notorietà a livello internazionale per le sue straordinarie sculture in legno, moderne e iperrealistiche .

Nato nel 1969 a Bolzano, Peter Demetz vive e lavora oggi a Ortisei, in Val Gardena. Questa località è celebre per la produzione di sculture in legno, tanto è vero che in Trentino è proverbiale dire “farsi fare qualcosa su misura in Val Gardena” a sottolineare la maestrìa degli scultori locali, capaci di riprodurre fedelmente ogni soggetto. Tuttavia, la sculture in legno tipiche della zona propongono un catalogo abbastanza classico: accanto a soggetti religiosi quali santi e madonne, si trovano scene di vita di montagna o personaggi locali come pastori e boscaioli o ancora animali e piante propri dell’ambiente alpino.

Peter Demetz, invece, rompe con il repertorio tradizionale e propone delle sculture in legno iperrealistiche, che ritraggono uomini, donne e bambini del giorno d’oggi, intenti alle loro attività quotidiane. A prima vista, risulta davvero difficile distinguere il materiale in cui sono realizzate le opere di Demetz: l’accuratezza dei dettagli porta piuttosto a pensare che si tratti di persone in carne ed ossa, coperte di un qualche materiale viscoso in occasione di un’installazione originale.

Sculture in legno di Demetz: L'eroe (Foto: peterdemetz.it)

La singolarità delle opere di Peter Demetz hanno portato l’artista altoatesino a esporre in tutto il mondo fin dagli anni Novanta e ad essere chiamato in numerose scuole d’arte per trasmettere il suo straordinario talento. Da Miami a Istanbul, da New York a Zurigo, da Roma a Monaco, queste sculture in legno così simili alla vita reale suscitano stupore e ammirazione ovunque siano esposte.

Sculture in legno di Demetz: Coming Soon (Foto: peterdemetz.it)

La rappresentazione iperrealistica di Demetz rende protagonista in un modo nuovo la quotidianità dei soggetti ritratti, con i loro atteggiamenti così familiari e consueti, che assumono però una dimensioni quasi metafisica, collocati e “congelati” fuori dal tempo dall’opera lignea. Non si tratta quindi di una visione romantica della vita di ogni giorno, come accade per esempio nelle illustrazioni di Rockwell, ma piuttosto di un’astrazione che a partire da un dato reale giunge quasi all’ideale del gesto rappresentato.

Le sculture in legno di Peter Demetz viaggiano spesso e sono esposte di frequente in diverse location in Italia e all’estero: il sito dell’artista è sempre aggiornato con le informazioni sulle mostre in corso.

Potrebbero interessarti anche

  • Frida KahloFrida Kahlo per la prima volta in Italia
  • Musei italiani più visitati: il ColosseoI 10 musei più visitati in Italia
  • IMG“Aimer en capitales”
  • L'Ultima cena10 opere d’arte italiane famose nel mondo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale